Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Italo Zuffi. Fronte e retro

giovedì 20 Gennaio 2022 - domenica 29 Maggio 2022

Italo Zuffi. Fronte e retro

sede: Palazzo De’ Toschi, Mambo (Bologna).
cura: Lorenzo Balbi, Davide Ferri.

Fronte e retro è il titolo della mostra personale di Italo Zuffi che si articola in due spazi, il MAMbo e Palazzo De’ Toschi, sede delle iniziative dedicate all’arte contemporanea di Banca di Bologna.

Per il MAMbo la mostra prosegue il lavoro di indagine sull’arte italiana che il museo porta avanti da anni, a conferma della linea di ricerca che discende storicamente dalla GAM, presentando un artista legato al territorio in cui sorge il museo stesso; mentre per Banca di Bologna, nella Sala Convegni di Palazzo De’ Toschi, si tratta della prima personale dedicata a un artista italiano.

Fronte e retro è idealmente divisa in due momenti, in grado di richiamarsi e rilanciarsi reciprocamente: da una parte, al MAMbo, un percorso che permette di rileggere il lavoro dell’artista prendendo in considerazione uno spettro di opere che va dagli esordi, alla metà degli anni Novanta, fino al 2020. Dall’altra, a Palazzo De’ Toschi, una serie di nuove produzioni, di lavori realizzati per l’occasione e in reazione alle caratteristiche dello spazio, tocca alcuni degli aspetti nodali della sua ricerca recente.

La mostra, nel suo insieme, ruota attorno ad alcuni nuclei tematici che da sempre sostengono il lavoro di Zuffi e si traducono in contrasti e opposizioni che possono agire sul corpo (talvolta quello dell’artista stesso) come sulla forma scultorea: tra le idee di costruzione e al contempo di distruzione/caduta; di lavoro e, insieme, di dispersione di energia; di mollezza e di rigidità; di fragilità e di competizione (soprattutto rispetto al sistema dell’arte).

Sedi:
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Minzoni 14, Bologna
Sala Convegni Banca di Bologna – Palazzo De’ Toschi, piazza Minghetti 4/D, Bologna

Periodo di apertura:
MAMbo, 20 gennaio – prorogata al 15 maggio 2022
Palazzo De’ Toschi – Banca di Bologna, 12 – 29 maggio 2022

Italo Zuffi
Nasce a Imola nel 1969. Vive a Milano. Artista visivo, lavora con performance, scultura e scrittura. Studia all’Accademia di Belle Arti di Bologna e al Central Saint Martins College of Art & Design di Londra. Nel 2001 gli viene assegnata la Wheatley Bequest Fellowship in Fine Art (Sculpture) all’Institute of Art & Design, School of Art di Birmingham (UK). Insegna all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, e alla Libera Università di Bolzano, Facoltà di Design & Arti. Dal 2011 al 2019 è stato Visiting Lecturer in Performance alla Royal Academy of Art di L’Aja (NL). Nel 2013 fonda con Margherita Morgantin il collettivo Pawel und Pavel.

Immagine in evidenza
Italo Zuffi, Il sotto, 2016, performance, Istituto Svizzero di Milano. Performer Matteo Lanfranchi. Foto Ivan Grianti. Courtesy l’artista.

Inaugurazione: mercoledì 11 maggio, ore 18.30

Dettagli

Inizio:
giovedì 20 Gennaio 2022
Fine:
domenica 29 Maggio 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

VARIE SEDI – BOLOGNA
Bologna, 40121 Italia + Google Maps