Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Janus – Mostra collettiva

sabato 20 Aprile 2024 - domenica 24 Novembre 2024

Janus - Mostra collettiva

sede: Palazzo Diedo (Venezia).

Janus e due progetti speciali, presentati in collaborazione rispettivamente con The Kitchen di New York e con la Polaroid Foundation, riaprono il Palazzo Diedo dopo un importante restauro.
L’esposizione presenta 11 interventi originali site-specific di altrettanti artisti: Urs Fischer, Piero Golia, Carsten Höller, Ibrahim Mahama, Mariko Mori, Sterling Ruby, Jim Shaw, Hiroshi Sugimoto, Aya Takano, Lee Ufan e Liu Wei.

Gli interventi degli artisti sono stati concepiti in dialogo con l’architettura e le caratteristiche dell’edificio settecentesco realizzato da Andrea Tirali, un tempo sede di una delle più potenti famiglie veneziane e successivamente utilizzato come scuola elementare e come tribunale.
Le opere sono ispirate ai mestieri tradizionali legati a Venezia, come gli affreschi, il vetro di Murano, i tessuti preziosi e i pavimenti con il loro tipico design.

La mostra prende il nome da Giano (Janus), il dio romano degli inizi, spesso visto con due facce, una che guarda in avanti e l’altra all’indietro, a indicare l’obiettivo della mostra di unire simbolicamente la storia con la contemporaneità.

Janus a Palazzo Diedo ospita in anteprima Peace Crystal: A Prayer for Peace di Mariko Mori, opera che dal 13 maggio sarà poi visibile al pubblico nei Giardini di Palazzo Corner della Ca’ Granda, a San Marco.
L’opera è la terza di una serie realizzata con la Fondazione Faou e la mostra includerà un filmato delle precedenti installazioni in Giappone e Brasile, nonché un modello e un progetto di Peace Crystal per offrire al visitatore una comprensione più completa dell’opera.

Parallelamente a Janus, l’istituzione culturale interdisciplinare The Kitchen porta a Palazzo Diedo una mostra personale di Rhea Dillon. Il lavoro dell’artista e scrittrice londinese esamina spesso i modi in cui la Blackness è concettualizzata nella pratica estetica e teorica. The Kitchen presenterà il film di Dillon (titolo provvisorio) Browning 2025; in questa occasione, il rapporto con l’opera di Dillon potrà essere approfondito anche in una mostra con sculture di grandi dimensioni.
Sarà presente a Palazzo Diedo anche la Polaroid Foundation che inviterà gli artisti in mostra a creare un’opera originale utilizzando la camera istantanea più diffusa nel mondo, la Polaroid 20×24. Andy Warhol, Chuck Close, Jim Dine, Maria Magdalena Campos-Pons, Mary Ellen Mark, Mickalene Thomas, Robert Frank, Robert Mapplethorpe, Robert Rauschenberg e Sally Mann sono tra gli artisti che in passato hanno lavorato con questa iconica macchina fotografica. John Reuter, che utilizza la Polaroid sin dal 1980, supporterà gli artisti nella produzione di immagini di 20 x 24 pollici (50 x 60 cm) per Palazzo Diedo.

Immagine in evidenza
Jim Shaw, The Alexander Romances, 2024. Acrylic on muslin backdrop, acrylic on wooden panels and decorative wooden moulding. Photo by Massimo Pistore. Courtesy of Jim Shaw Studio and Berggruen Arts & Cul (part.)

Dettagli

Inizio:
sabato 20 Aprile 2024
Fine:
domenica 24 Novembre 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

PALAZZO DIEDO
Fondamenta Trapolin, 2386
Venezia, 30121 Italia
+ Google Maps