Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Kristina E. Bychkova. Volti

mercoledì 16 Settembre 2020 - sabato 10 Ottobre 2020

Kristina E. Bychkova. Volti

sede: Gilda Contemporary Art (Milano).
cura: Cristina Gilda Attese.

La Galleria Gilda Contemporary Art, sin dal proprio esordio nel 2017, si è distinta per la particolare attenzione data alle artiste donne del panorama contemporaneo. Più che una scelta, una dinamica naturale, nata dalla selezione delle proposte con metodo meritocratico. Questa dinamica ha fatto sì che negli ultimi tre anni sia sempre stata invertita la proporzione che normalmente vede presenti più artisti uomini tra le proposte delle gallerie del panorama nazionale.

Il progetto “Volti” di Kristina E. Bychkova, classe 1995, di origini russe, ma che da anni vive e lavora in Italia, oltre a confermare questa tendenza di Gilda, affronta direttamente un tema importante della società contemporanea: il ruolo della donna nel mondo professionale.
Il progetto nasce dalla volontà di indagare l’anima e l’identità delle donne attraverso il loro sguardo. L’affermarsi della professionalità femminile nella società contemporanea viene raccontata attraverso i volti di una serie di donne impegnate in diversi ambiti.
Donne che si sono distinte in diversi settori professionali, dal mondo imprenditoriale e della pubblica amministrazione, a quello culturale e scientifico, sono ritratte da Kristina E. Bychkova in ambienti prevalentemente esterni e in contesti naturalistici, e solo occasionalmente in spazi chiusi, per restituirne la complessità caratteriale che unisce attività lavorativa, affetti e interiorità.
Un progetto che intende andare oltre la superficie dello stereotipo tradizionale legato alla sfera professionale per rivolgere l’attenzione alla profonda e contrastante connessione tra il soggetto femminile rappresentato e il suo lavoro. Ogni donna ritratta afferma la sua personalità, ancor prima di incarnare un canone al di fuori di qualsiasi definizione aprioristica o, ancor peggio, pregiudizio.

Nei suoi scatti Kristina E. Bychkova esprime la delicata bellezza interiore dei soggetti, mostrando come la grazia e la dolcezza siano positive risorse di donne che si distinguono per la grande forza, energia e tenacia che mostrano nel proprio lavoro.
L’artista afferma: “Spesso l’apparenza estetica non corrisponde alla reale indole della persona. Per tale motivo ho voluto cogliere l’unicità di ogni figura femminile ritratta sradicandola dalla sua attività professionale e inserendola in un contesto naturale, valorizzando al meglio la sua vera essenza”.

L’arte può mostrare la realtà da diversi punti di vista e, attraverso il mezzo fotografico, Kristina E. Bychkova fa emergere un lato nascosto delle persone ritratte, mostrando la profondità d’animo dei soggetti cogliendoli in particolari momenti rivelatori.
Kristina E. Bychkova è nata a Mosca nel 1995. Si è trasferita in Italia all’età di tre anni. Ha iniziato ad avvicinarsi al mondo della fotografia durante l’adolescenza approfondendo lo studio della tecnica e della storia da autodidatta. Si è laureata in Civiltà e Lingue Straniere Moderne all’Università degli Studi di Parma ma non ha mai abbandonato il campo della fotografia. Nel 2012 ha ricevuto una menzione speciale da “il Resto Carlino” per la partecipazione al concorso fotografico/pittorico “Lara Gentilesca”. Una delle sue fotografie presentate per il concorso “Children’s Eyes on Earth” organizzato da International Dialogue Enviromental Action (Idea) è arrivata finalista tra le 100 selezionate ed è stata inserita nel catalogo relativo all’iniziativa. Ha partecipato a due edizioni di Fotografia Europea nella sezione “Speciale 18-25”: Nel 2016 – La via Emilia. Strade, viaggi e confini e 2019 – Legami. Intimità, relazioni, nuovi mondi. Alcune delle sue fotografie e dei suoi progetti editoriali sono stati pubblicati su magazine indipendenti, tra cui la copertina dell’edizione di aprile 2020 della rivista russa “Art of Portrait”. È stata fotografa di scena durante le riprese del film “The Final Code” diretto dal regista Carlo Fusco.

Dettagli

Inizio:
mercoledì 16 Settembre 2020
Fine:
sabato 10 Ottobre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

GILDA CONTEMPORARY ART
via San Maurilio, 14
Milano, 20123 Italia
+ Google Maps
Phone
339 4760708
Visualizza il sito del Luogo