Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La Compagnia delle Donne. Dalle “vergini pericolanti” alle “signorine della banca”

venerdì 12 Aprile 2019 - venerdì 31 Maggio 2019

La Compagnia delle Donne. Dalle "vergini pericolanti" alle "signorine della banca"

sede: Fondazione 1563 (Torino).

La Fondazione 1563 presenta una mostra dedicata all’evoluzione della figura femminile: “La Compagnia delle Donne. Dalle ‘vergini pericolanti’ alle ‘signorine della banca’” che raccoglie documenti e fotografie dell’Archivio storico della Compagnia di San Paolo. L’esposizione racconta le opere e il coinvolgimento nel mondo femminile delle attività della Compagnia dalla sua fondazione nel 1563 al secondo dopoguerra: una storia di cammino nel tempo verso il superamento di pregiudizi, ostacoli economici, sociali e formativi.

In principio le donne sono perlopiù “salvate” e assistite nelle condizioni difficili di povertà ed esclusione, ma tra Sei e Settecento diventano anche protagoniste di beneficenza, opere sociali e committenze artistiche.
Tra le attività dell’antica Compagnia in evidenza l’Opera della Casa del Soccorso delle vergini fondata nel 1589, la Casa del Deposito (1683), la Casa delle Forzate (metà Settecento) e la Compagnia delle Umiliate e le Benefattrici (dal XVI secolo).
L’Ottocento vede emergere sempre più l’idea che anche alla donna spettino diritti politici e civili. Nel 1853, quando l’amministrazione dell’Istituto passò alle Opere Pie di San Paolo, il Soccorso e il Deposito erano ormai veri e propri istituti educativi dedicati alle ragazze. Nel 1883, in occasione delle nozze del principe Tommaso di Savoia con la principessa Isabella di Baviera, l’istituto unificato assunse il nome di Educatorio Duchessa Isabella. Nel 1893, l’Educatorio si trasferì dalla sede di via Maria Vittoria in Barriera di Francia, nell’attuale piazza Bernini. I documenti raccontano la storia dell’edificio e i percorsi educativi e sociali di maestre e allieve.
Nel Novecento le carte dell’Istituto di San Paolo di Torino testimoniano luci e ombre dell’inserimento delle donne nel mondo del lavoro bancario. Introdotte all’inizio del secolo XX con ruoli precari e comprimari e in sostituzione degli uomini in guerra, le ‘signorine’ della banca erano così chiamate poiché non potevano sposarsi e, se lo facevano, rassegnavano le dimissioni. Solo nel 1963 sarà approvata la legge che vieta il licenziamento delle lavoratrici per causa di matrimonio.

Inaugurazione: Venerdì 12 aprile 2019 alle 18 con conferenza storica e letture teatrali; ingresso libero fino alle 21 con visite guidate

Dettagli

Inizio:
venerdì 12 Aprile 2019
Fine:
venerdì 31 Maggio 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

FONDAZIONE 1563
Piazza Gian Lorenzo Bernini, 5
Torino, 10138 Italia
+ Google Maps
Phone
011 4401401
Visualizza il sito del Luogo