altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
La ricostruzione di Mantegna
domenica 10 Marzo 2024 @ 16:00 - 19:30

sede: Varie Sedi (Padova).
L’11 marzo 1944, Padova venne bombardata dagli alleati in varie zone della città. Ad essere colpita fu anche la Cappella Ovetari nella Chiesa degli Eremitani.
Gli affreschi che la adornavano, tra cui quelli di Andrea Mantegna, furono ridotti in frammenti.
A 80 anni di distanza, raccontiamo questa perdita per la città e i cittadini, e la lunga ricostruzione, con una giornata di incontri, eventi e proiezioni.
PROGRAMMA:
Chiesa degli Eremitani
(ritrovo davanti all’ingresso)
ore 16 – Visita Guidata
Visita guidata nei luoghi del bombardamento, con letture di Vasco Mirandola e un percorso musicale a cura del quartetto d’archi della Nova Symphonia Patavina
Sala del Romanino Museo Eremitani
(prenotazione consigliata)
ore 17 – Incontro
intervengono Stefano Zaggia, professore di Storia dell’architettura, Unipd; Vittorio Dal Piaz, architetto; Giulio Pietrobelli, storico dell’arte; Emanuele Meleleo, Comandante del Nucleo dei Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia. Modera l’incontro Francesca Veronese, direttore dei Musei Civici
Caffetteria Etica Museo Eremitani
(prenotazione consigliata)
ore 18:30 – Reading teatrale
reading con l’attore Giancarlo Previati
selezione testi e regia Michele Angrisani
ore 19:30 – Proiezione
presentazione del corto Frammenti di Moira Campagnaro e Luca Canazza, prodotto da Cinema Key, con la supervisione alla regia di Davor Marinkovic
Un progetto ideato da Marco Fantacuzzi e proposto da Associazione Nova Symphonia Patavina in collaborazione con la casa di produzione Cinema Keye con il contributo del Comune di Padova.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti
Per prenotazini: ck.produzione@gmail.com