Science Art Visions

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La scienza in una nuvola – Incontro sul fumetto di divulgazione scientifica

lunedì 28 Ottobre 2019 @ 19:30 - 22:00

La scienza in una nuvola - Incontro sul fumetto di divulgazione scientifica

sede: Cinema Caffè Lanteri (Pisa).

Lunedì 28 ottobre dalle 20 alle 22, per il secondo appuntamento della rassegna Fumetti & Popcorn, il Cinema Caffè Lanteri ospita l’incontro “La scienza in una nuvola”, con gli autori Alice Milani, Fiammetta Ghedini, Francesco Guarnaccia, Lorenzo Ghetti, Lorenzo Palloni e Tuono Pettinato del progetto europeo ERCcomics; la fisica e autrice Francesca Riccioni; il matematico Roberto Natalini e Andrea Plazzi del progetto di divulgazione scientifica Comics & Science di CNR Edizioni; modera Fabio Gadducci dell’Università di Pisa.

I fumettisti coinvolti nel progetto ERCcomics illustreranno il lavoro svolto in collaborazione con alcuni importanti scienziati per la realizzazione di webcomics e prodotti editoriali annuali pubblicati dall’Unione Europea. Dall’odio elettorale passando per le fake news e l’astrofisica, alcuni di loro si cimenteranno nella lettura di alcune delle tavole tratte dai loro fumetti, volti a divulgare l’opera dell’ERC – European Research Council dal 2016 al 2019.

Fumettisti al loro primo approccio con la ricerca scientifica o con già alle spalle singole esperienze a tema, come Alice Milani con la biografia Marie Curie (BeccoGiallo 2018) e Tuono Pettinato, che con Francesca Riccioni ha pubblicato libri come Non è mica la fine del mondo (l’ultimo uscito per Rizzoli Lizard 2018) e che nel 2014 lo vediamo realizzare il fumetto breve OraMai per l’albo dedicato alla ricerca scientifica svolta dal CERN della collana Comics&Science. Il grande progetto editoriale curato da Roberto Natalini e Andrea Plazzi, che dal 2013 pubblica con CNR Edizioni albi contenenti “storie a fumetti di cui la scienza è il motore, l’ispiratrice o il filo conduttore”. Una tavola di confronto, oltre che di presentazione, delle diverse esperienze dal respiro nazionale e internazionale, in cui si possano indagare le criticità nell’incontro tra arte del fumetto e scienza e il loro superamento. Si scioglieranno quelli che sono stati i nodi di passaggio e traduzione da un linguaggio all’altro, spaziando dalla ricerca scientifica in campo tecnologico, spaziale, medico e ambientale, con un occhio in anteprima sui progetti futuri.

Luogo

CINEMA CAFFÈ LANTERI
Via San Michele degli Scalzi, 46
Pisa, 56124 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo