Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La Spezia – Eventi e luoghi di interesse

lunedì 1 Gennaio 2018 - giovedì 31 Dicembre 2020

La Spezia - Eventi e luoghi di interesse

sede: Varie Sedi (La Spezia).

La Spezia è un comune italiano di 93 454 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione e la sua area urbana conta oltre 189 000 abitanti, preceduto solo dal capoluogo Genova.
La città si trova all’estremo levante della regione Liguria, a pochi chilometri dal confine con la Toscana, al centro di un profondo golfo naturale al quale dà il nome. Il golfo, conosciuto anche con l’appellativo di Golfo dei Poeti, è cinto da una continua catena di alture le cui cime più elevate, il Monte Verrugoli (749 m s.l.m.) ed il Monte Parodi (673 m s.l.m.), sono situate alla estremità occidentale del centro abitato.
Il territorio comunale spezzino fa parte dell’Autorità di bacino interregionale del fiume Magra mentre una piccola porzione del territorio comunale, costituita dal piccolo borgo di Tramonti e dalla circostante collina, fa parte del parco nazionale delle Cinque Terre.

Sito istituzionale
http://www.comune.laspezia.it/

Eventi a La Spezia
http://www.myspezia.it/

Eventi
Gli appuntamenti storici per la città sono essenzialmente due: la Fiera di San Giuseppe e la Festa del Mare.

La Fiera di San Giuseppe è stata istituita nel 1654, su richiesta presentata dal Consiglio della Comunità della Spezia al Senato Genovese, per assecondare la devozione popolare e per dare un nuovo slancio al commercio. La Fiera si tiene ogni anno il 19 marzo, in occasione della festa del Santo patrono della città. La fiera, della durata di 3 giorni, vede partecipare oltre 600 commercianti ambulanti, provenienti da ogni parte d’Italia, che espongono nella zona compresa tra piazza Europa, i giardini pubblici e il lungomare della passeggiata Morin. Tutta la città è coinvolta e sono abitualmente previste varie manifestazioni collegate all’evento. La Fiera di San Giuseppe è inoltre un’occasione per gustare alcuni tipici prodotti come i brigidini, lo zucchero filato, le mele candite e la porchetta.

Un altro appuntamento storico della città è la Festa del mare, che si svolge ogni anno la prima domenica del mese di agosto. Il protocollo della Festa del mare prevede la disputa del Palio del Golfo, la disfida remiera alla quale prendono parte le 13 borgate che si affacciano sul Golfo della Spezia, preceduta, il giorno prima, da una sfilata in maschera a tema per le vie del centro cittadino; l’intera manifestazione si conclude la domenica sera con uno spettacolo pirotecnico sulle acque del golfo.

Da alcuni anni si sono affiancate alle manifestazioni più radicate, come quelle appena citate, il “Pop Eye Festival“, una rassegna musicale che ha visto partecipare molti artisti di livello mondiale (Lou Reed, Patty Smith, Sonic Youth, Afterhours, ecc.) e il “Cercantico”, il mercato di oggetti d’epoca e di antiquariato che si svolge in Piazza Cavour (ovvero Piazza del Mercato) la prima domenica di ogni mese, eccetto i mesi di luglio e agosto.

Musei
Alla Spezia hanno sede importanti siti museali, alcuni di recente costituzione.

Il Museo del Castello di San Giorgio – Museo civico archeologico “U. Formentini” ha sede nel Castello San Giorgio; il Museo raccoglie numerosi reperti provenienti dall’intera Lunigiana, essendo stata la città della Spezia per lungo tempo l’unica sede museale dell’intera zona. Il museo rappresenta una tappa indispensabile per conoscere la frequentazione e l’uso del territorio lunigianese a partire dalla preistoria per giungere all’età medievale. Il progetto di recupero del castello fu avviato negli anni settanta del Novecento. Nel 1983 il Comune ne ha consolidato la struttura ottenendone l’inserimento nel programma di recupero dei castelli liguri e lunigianesi, consentendo al monumento più rappresentativo delle vicende storiche della città della Spezia di essere oggi visitabile. Oggi è sede del Museo archeologico.

Il Museo civico Amedeo Lia la cui sede venne destinata a “Casa della cultura” e pinacoteca delle collezioni civiche nel 1980. Il progetto di riqualificazione e ristrutturazione dell’antico Convento dei Paolotti, già approvato dal Comune, fu poi riadattato per accogliervi la collezione Lia nel 1995 (che fu inaugurato nel dicembre 1996), grazie all’importante donazione di opere d’arte di Amedeo Lia e della sua famiglia. La raccolta comprende dipinti e miniature italiane e straniere databili dal XIII al XVIII secolo, oltre a sculture e oggetti antichi, medievali e moderni.

La palazzina delle Arti e Museo del Sigillo: analogamente al Museo Lia, erano inizialmente parte della “Casa della Cultura” che avrebbe dovuto ospitare le collezioni civiche tra cui gli splendidi dipinti di Agostino Fossati che ancora oggi non hanno trovato una collocazione al pubblico. Modificata la destinazione nel 2000, a seguito della donazione da parte dei coniugi Lilian ed Euro Cappellini oggi ospitano la più completa collezione sfragistica che mai sia stata riunita.

Il Museo Civico Etnografico “G. Podenzana” ha un percorso espositivo che offre un’esauriente sintesi della cultura popolare lunigianense dell’Ottocento e del primo Novecento evidenziando gli aspetti più caratteristici di una società e di un territorio dall’originaria struttura di matrice feudale.
Il Museo Diocesano è nella centralissima via del Prione, in un edificio che per lungo tempo è stato sede della pubblica assistenza cittadina, la cui facciata ottocentesca nasconde l’oratorio sconsacrato di San Bernardino, in prossimità del luogo in cui nelle mura medievali sorgeva l’antica porta Genova.

Il Centro d’arte moderna e contemporanea (CAMeC) è stato inaugurato nel 2004 e ospita un’importante raccolta civica delle opere raccolte nelle varie edizioni del “Premio del Golfo”, di quelle donate dalle collezioni Bartolini e Cozzani, oltre a quelle pervenute dalle varie manifestazioni espositive.

Il Museo tecnico navale, ubicato nell’attuale sede accanto all’ingresso principale dell’arsenale militare a partire dal 1958, ha una storia centenaria; esso è stato istituito con l’intento di mantenere vivo il culto e le tradizioni della marineria militare italiana. L’esposizione annovera più di 150 modelli di navi e imbarcazioni, circa 2.500 medaglie, 6.500 cimeli e 2.000 documenti, oltre a 5.000 volumi tecnici e storici.

Il Museo nazionale dei trasporti, fondato nel 1986, espone diverse locomotive e alcuni carri ferroviari e vetture tranviarie.

Il Museo dello sport, inaugurato nel 2010, ha sede fissa presso il palazzetto dello sport “Gianfranco Mariotti” ed è frutto dell’impegno decennale dell’omonima associazione che ha raccolto e catalogato documenti, cimeli e materiali relativi agli eventi e alle attività sportive svoltesi nel tempo a livello locale e nazionale e che hanno visto il coinvolgimento di atleti della Spezia e Provincia.

Monumenti e luoghi d’interesse

Architetture religiose

Chiese principali
Cattedrale di Cristo Re
Chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta
Chiesa dei Santi Giovanni ed Agostino
Nostra Signora della Neve
Nostra Signora della Salute
Pieve di San Venerio
Santo Stefano di Marinasco
Chiesa evangelica battista

Architetture civili

Palazzi
Tra i palazzi più importanti della città sono:
Accademia Lunigianense di Scienze (M. Costa, 1929)
Albergo Croce di Malta (1845), ospitò per anni la famiglia reale italiana.
Palazzo Bertagna
Palazzo Biassa, già residenza della famiglia Biassa
Palazzo Boletto (V. Bacigalupi, 1927 – 1933)
Palazzo Carletti
Palazzo Castagnola, già residenza dei marchesi Castagnola
Palazzo Castrucci (V. Bacigalupi, 1903)
Palazzo Comunale (F. Oliva, 1933)
Palazzo Contesso
Palazzo Crozza
Palazzo Doria, già residenza della famiglia Doria
Palazzo De Nobili, già residenza dei marchesi De Nobili
Palazzo Federici, già residenza dei conti Federici
Grattacielo di via Vittorio Veneto (R.Bibbiani, 1927)
Palazzo Giachino (V. Bacigalupi, 1912)
Palazzo Maggiani
Palazzo Massa, antica residenza della famiglia Massa
Palazzo dell’Ammiragliato
Palazzo della Fondega (V. Bacigalupi, 1906 – 1914)
Palazzo del ghiaccio (F. Oliva, 1923)
Palazzo del Governo (F. Oliva, 1928)
Palazzo delle Poste (A. Mazzoni, 1933)
Palazzo degli Studi (A. Titta, 1923)
Palazzo della Veleria, (1866 – 1870), si trova all’interno dell’Arsenale Marittimo
Palazzo di Giustizia (I. Gardella, 1994)
Palazzo Oldoini, già residenza dei marchesi Oldoini
Palazzo San Giorgio (R. Bibbiani, 1927)
Palazzo Vivaldi
Pensione Orioli (M. Costa, 1935)
Villa De Nobili, sulle alture della città
Villa Marmori (F. Oliva, 1923)

Teatri
Cinema-teatro Astra
Teatro civico
Il teatro civico della Spezia venne inaugurato nel 1846 come primo teatro appositamente edificato a tale scopo nella città. Il progetto venne redatto dall’architetto ticinese Ippolito Cremona, interprete del neoclassicismo genovese. Dopo alcune modifiche apportate alla fine del secolo, il teatro, ormai inadatto alle esigenze di una città in continua crescita, venne abbattuto per essere sostituito da un nuovo edificio teatrale rispondente alle nuove necessità. Il nuovo progetto fu affidato all’architetto Franco Oliva, mentre lo scultore Augusto Magli fu incaricato dell’apparato decorativo. I lavori del nuovo teatro vennero terminati nel 1933.
Politeama Duca di Genova 1880-1933.
Teatro Monteverdi 1929
Teatro Trianon (V.Bacigalupi, 1913)
Teatro Cozzani 1919

Architetture militari

La più antica costruzione militare della città, in posizione collinare, è il castello San Giorgio, la cui prima fase costruttiva è antecedente il XIII secolo. La struttura conservata e visibile oggi è opera dei genovesi che costruirono inoltre varie altre fortificazioni nel golfo a difesa dalle incursioni mussulmane.
L’antropizzazione dell’area del golfo della Spezia è quindi stata da sempre correlata alla funzione militare della zona.
Su questo presupposto, il presidio cittadino non poteva certamente essere da meno, tant’è che nel tessuto cittadino, dal XIX secolo, è presente l’arsenale militare marittimo, una delle più importanti e antiche basi della Marina Militare.
Ma già dal 1400 le vicende politiche avevano indotto le varie Repubbliche che si succedettero nel dominio della città a organizzare un sistema difensivo di castelli, ad iniziare dalla fortezza di Sarzanello e dalla cittadella per passare poi nel 1550 alla costruzione della Bastia, alla Batteria dell’Oca Pelata, alla torre Scola ai forti del Pezzino. Successivamente vennero costruiti il forte Santa Teresa nel 1747.[26].

I forti
La decisione del Governo piemontese di trasferire la flotta militare da Genova a La Spezia (1857) e di darvi corso alla costruzione dell’Arsenale (1862-1869) aveva comportato la necessità di provvedere alle opportune opere di difesa della piazzaforte sia verso il mare che verso terra.
Furono pertanto costruiti la diga foranea (1873-1879) per controllare gli accessi al golfo oltre che garantirne approdi sicuri con ogni tempo e (nell’arco dell’ultimo ventennio del XIX secolo) un’estesa corona di numerosi Forti e di batterie di artiglieria in varie località del golfo e delle alture dell’interno:
In sostanza alla fine del XIX secolo la rada della Spezia era la piazza marittima più fortificata d’Europa con ben 568 bocche da fuoco.
Ammodernati ed usati ancora nel corso della Seconda Guerra mondiale, oggi questi edifici sono in stato di abbandono nonostante l’interesse culturale, paesaggistico e turistico che potrebbero offrire alla città.

La Spezia. (24 ottobre 2018). Wikipedia, L’enciclopedia libera. Tratto il 25 ottobre 2018, 09:03 da //it.wikipedia.org/w/index.php?title=La_Spezia&oldid=100530453.

Dettagli

Inizio:
lunedì 1 Gennaio 2018
Fine:
giovedì 31 Dicembre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

VARIE SEDI – LA SPEZIA
La Spezia, 19124 Italia + Google Maps