altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Laura Renna. Intimamente fermo esternamente flessibile
venerdì 16 Settembre 2022 - domenica 9 Ottobre 2022
sede: Palazzo Ferrero (Biella).
cura: Patrizia Maggia.
Il lavoro di Laura Renna ha una narrazione silenziosa, abita lo spazio, lo ridefinisce come spazio mentale sospeso, esplora ciò che è a lato della vita, il non visto, l’incertezza, la fragilità.
Un’arte morbida e leggera che entra negli anfratti delle cose, nodi che delimitano o che sciogliendosi, lasciano fluire la vita, mani che seguono un ritmo identico nel tempo, di una tela già raccontata.
Traspare una fisicità importante, quasi un sacrificio, il corpo chinato o inginocchiato, con le braccia immerse nella materia che raccoglie sentimenti, pensieri, desideri, la lana è terapeutica, diventa fibra viva, respira, simbolo ancestrale.
In questa archeologia di vissuto, dove il tempo odora di passato, la lana dei vecchi materassi conserva l’impronta dei corpi che l’hanno abitata, ne restituisce gli umori e attraverso l’intreccio acquista un nuovo essere, diventa altro da sé, ma sembra essere pronta a raccogliere nuovi sogni.
Un procedere artistico quello di Laura Renna, puro, rigoroso, essenziale: intimamente fermo, esternamente flessibile.
Laura Renna nasce a San Pietro in Vernotico, Brindisi. Vive e lavora a Modena. Vince nel 2008 il Premio Fondazione Arnaldo Pomodoro. Partecipa nel 2018 alla Shenzhen Biennale in Cina. Il suo lavoro è stato esposto in istituzioni pubbliche e private, tra cui la Galleria civica di Modena (2015, 2007), il MACRO, Roma (2019), la Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano (2010, 2008, 2006), il Museo di Arte Contemporanea di Lissone (2021, 2018), la Triennale di Milano (2008), il Palazzo Riso, Palermo (2014), il PAV-Parco Arte Vivente, Torino (2014), il Museo di Villa Croce, Genova (2020).
Evento anteprima alla VI edizione di Fatti ad Arte
Inaugurazione
16 settembre alle 18.30
Informazioni
388 5647455
Immagine in evidenza
(part.)