Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Le mani intelligenti. Interventi di restauro per la conservazione e la valorizzazione dei reperti archeologici

giovedì 7 Marzo 2019 - giovedì 28 Marzo 2019

Le mani intelligenti. Interventi di restauro per la conservazione e la valorizzazione dei reperti archeologici

sede: Centro Congressi MUSME (Padova).

Il ciclo di incontri, promosso dal Museo Archeologico e dalla Società Archeologica Veneta, coinvolge in quest’occasione restauratori e studiosi con diverse competenze, con l’obiettivo di raccontare al pubblico come molteplici figure siano essenziali e complementari nel restituire “nuova vita” ai reperti archeologici e come dietro a ogni oggetto antico esposto in un Museo, vi siano lavoro, pazienza e professionalità.

Salvo i rari casi in cui edifici e monumenti del mondo antico si conservano a vista e attraversano il tempo, oggetti e strutture che sono appartenuti all’antichità giungono a noi attraverso la ricerca archeologica.
Prima ancora che nelle mani degli studiosi, i reperti, quando emergono dal terreno, passano attraverso le “mani intelligenti” dei restauratori, pronti a intervenire già in fase di scavo per salvare manufatti che, diversamente, andrebbero perduti.
Il loro lavoro continua poi nei laboratori di restauro dove, come al pronto soccorso di un ospedale, gli oggetti vengono puliti, ricomposti, consolidati e, se necessario, sottoposti ad analisi.
Da qui in poi gli oggetti continuano il loro viaggio e vengono presi in mano dagli esperti, che li studiano, ne comprendono le funzioni e raccontano come venissero utilizzati nel passato.
In molti casi fortunati, poi, gli oggetti arrivano alle vetrine dei Musei, dove possono essere conosciuti e ammirati da tutti.

PROGRAMMA

giovedì 7 marzo
Il restauro di metalli
Le lamine parlanti
Il restauro delle lamine Stefano Buson
La lettura dei testi Anna Marinetti

giovedì 14 marzo
Tessuti e altri reperti organici
da contesti funerari longobardi
Il restauro Martino Serafini
Le indagini di laboratorio Mauro Rottoli

giovedì 21 marzo
Il restauro di materiali lapidei
due stele funerarie
Aspetti archeologici e conservativi Marisa Rigoni
Il restauro Patrizia Toson

giovedì 28 marzo
Il restauro di materiali fittili e vari
di epoca rinascimentale
Il rinvenimento Francesco Cozza
Il restauro dei reperti fittili Antonio Cornacchione
Il restauro di materiali vari Sara Emanuele

Luogo

CENTRO CONGRESSI MUSME
via San Francesco, 90
Padova, 35121 Italia
+ Google Maps