Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Leonardo Pellicanò. Shedding all the dead wood

giovedì 15 Febbraio 2018 - venerdì 9 Marzo 2018

Leonardo Pellicanò. Shedding all the dead wood

sede: Fondazione Adolfo Pini (Milano).
cura: Adrian Paci.

Quello proposto da Pellicanò è un viaggio nell’alterità, un viaggio dove la dimensione intima si fonde con l’esplorazione di luoghi archetipici: nelle opere esposte all’interno della galleria al piano terra della Fondazione Adolfo Pini, l’artista si manifesta come un cacciatore che si aggira all’interno di territori sconosciuti, che appaiono ora rassicuranti come un giardino dell’Eden pieno di risorse, ora come un buio sottobosco in cui ci si smarrisce. Shedding all the dead wood è un percorso che si snoda in un territorio metaforico, dove gli scenari onirici e narrativi rappresentati nei dipinti alludono a luoghi e spazi altri, con la sottostante idea di un paesaggio naturale non intaccato dalla civiltà. L’opera è attraversata dalla presenza dell’artista, centro focale della visione e soggetto nomade all’interno del mondo da lui generato. Dai dipinti di Pellicanò emerge l’atmosfera triviale dei quadri raffiguranti scene di caccia, investite di una propria intima e specifica carica emotiva. È una grande messa in scena che agisce come metafora del processo stesso della creazione artistica.

“Quello che si attua tramite l’entrata in questo territorio inesplorato è quasi un rito iniziatico, la messa in atto delle fasi strutturali dell’individuazione; lo smarrimento, il vagabondaggio, la ricerca, l’incontro, l’azione eroica, il ritorno a casa”, afferma l’artista.

Osservando i lavori di Pellicanò, si percepisce un continuo contrasto tra un dramma sottostante e un atteggiamento ironico, beffardo e celebrativo, si avverte una lieta amarezza in questa giocosità, dove l’ideale romantico è spesso ridicolizzato. Nel dipinto “Sunrise / Sunset” ad esempio, un levriero, nobile cane da caccia, rivestito da un’armatura dorata, salta speranzoso verso l’orizzonte. Nella superficie del legno sottostante, emerge un ammasso informe di corpi animali, un presagio di una possibile catastrofe.

Pellicanò utilizza il medium pittorico con serietà e distacco, mettendolo continuamente in discussione con sperimentazioni tramite la pratica del collage, dello spray e l’utilizzo di materiali di recupero. Ad esempio, Il dipinto “My mother won’t stop smoking” si presenta come una effigie della madre, un ritratto generato da un’immagine assente. Presentato tramite un display rudimentale, esso richiama l’idea di uno scenario naturalistico. Le fantasie dei luoghi evocati sono infatti presenti nel materiale stesso delle opere, che si aprono nello spazio in un intreccio di silenziose intese.

Dettagli

Inizio:
giovedì 15 Febbraio 2018
Fine:
venerdì 9 Marzo 2018
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

FONDAZIONE ADOLFO PINI
Corso Giuseppe Garibaldi, 2
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps
Phone
02 874502
Visualizza il sito del Luogo