di Guido Irosa - Memoria delle pietre

Metti in evidenza il tuo Evento!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Leopapp. Graffiti

sabato 9 Aprile 2016 - giovedì 21 Aprile 2016

Le opere recenti di Leopapp, rappresentano una sorta di esplorazione delle vibrazioni e tensioni che affiorano dal tessuto urbano, sempre più caotico e multietnico.
Una passeggiata nel caos di scritte e graffiti, immagini, slogan di un labirinto frenetico ed affascinante delle metropoli.
Un turbinio meticciato dell’attuale mondo multiculturale, dove la comunicazione sfocia, spesso, in messaggi ambigui e contraddittori.
E’ il racconto di simbologie, codici moderni, segni incasellati in un mosaico intenso di energia che ravviva colori ed icone raffiguranti il misterioso linguaggio delle city contemporanee.
Per Leopapp, la pittura è la sua maniera per manifestare la propria personalità e dialogare con gli altri.
Usa i colori acrilici densamente, unitamente ad altre misture, come mezzo, propaggine espressiva di stati d’animo, di immagini interiori, rappresentazioni fantastiche, ricostruzioni cromatiche e plastiche allo stesso modo.
Dalla fantasia creativa all’immaginazione, direttamente, senza archetipi prefissati, fuori dagli stereotipi, in una prospettiva diversa, nel tentativo di riempire ogni spazio vuoto, ogni dimensione con colori e forme semplici, quasi primitive.
Nei suoi viaggi pittorici si colgono i segni di pianeti, immagini, frammenti di meteoriti, tutto è espressione del bisogno di superare la divisione tra corporeo e psichico, tra realtà ed immaginazione.
E’ una pittura senza frontiere, davanti ad un mondo frenetico che si fonde nello sgretolarsi del linguaggio convenzionale per ritrovare e ricostruire nuovi spazi di libertà, in un continuo racconto carico di emotività ed umanità.
Intinge, mescola colori, cerca simboli, nella immensa conca tumultuosa e irrefrenabile che è questo mistero chiamato “vita”.
Con le sue opere astratte, in un gioco di nascondere per svelare, rende visibile l’invisibile.
Lascia che sia il visitatore con la sua immaginazione a scoprire il lato celato ed a trovare i segreti che si annidano in ogni suo lavoro.
La sua pittura tende ad illuminare attraverso varie marcature cromatiche oppure mediante le luci notturne, i soggetti o le pulsioni profonde che agitano in generale la vita e non solo quella dell’artista.
Quella di “LeoPapp”, solo apparentemente informale e minimalista, è un’ arte dotata di una grande carica comunicativa sul mondo contemporaneo, che si rifà anche al linguaggio della pubblicità, ad una narrazione radicale sull’utilizzo e la funzione degli spazi urbani.
E’ un intriso di modernismo metropolitano, una specie di “street art” e di astrattismo a tratti surreale, con varie sorgenti d’ispirazione che richiamano espressioni di graffitismo, writer urbani, murales, ma anche rituali sciamanici, simbologie e figure preistoriche di notevole impatto emotivo.
Una riflessione critica sulle evoluzioni del “mondo globale “: global world and its evolution E’ alla continua ricerca di diverse sperimentazioni pittoriche, materiche e di creatività installative, sull’analisi degli aspetti urban and underground.
Sempre più marcato nei suoi recenti lavori è la ricerca sui temi attinenti il sociale e sul ruolo anche di denuncia che l’opera d’arte può palesare.

Leonardo Pappone, in arte “Leopapp”, nasce nel 1958 a Montefalcone di Val Fortore (BN), da oltre un decennio vive nel Molise a Campobasso.
Avvocato, pubblicista, approccia giovanissimo con la pittura in modo del tutto istintivo, spontaneo, da autodidatta, partecipando a mostre estemporanee e concorsi nei quali riscuote consensi significativi.
Nella vita reale svolge una professione distante dai concetti artistici e forse questa sorta di “assenza” o estraneità dalla vita pittorica non aiuta inizialmente il suo estro che, tuttavia, come fuoco sotto la cenere, resiste a tanti anni di oblio; la passione per l’arte, pertanto, come un magma incandescente sotterraneo, scava cunicoli ed infine riaffiora con forza eruttiva, spingendolo, dopo oltre trent’anni, a ritrovarsi pittore per caso, quasi con funzione terapeutica, alla continua ricerca del piacere espressivo.
Da quando nel 2013 ha ripreso a cimentarsi con l’arte, ha tenuto varie mostre personali e partecipato a rassegne collettive e concorsi nazionali ed internazionali, nei quali ha ricevuto significativi riconoscimenti.

Dettagli

Inizio:
sabato 9 Aprile 2016
Fine:
giovedì 21 Aprile 2016
Categoria Evento:
Sito web:
www.leopapp.it

Luogo

ARTE STUDIO GALLERY
Via Sant’Agostino, 15
Benevento, 82100 Italia
+ Google Maps
Telefono:
333 9242084
Visualizza il sito del Luogo