Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Les femmes – La figura femminile nell’arte

sabato 2 Marzo 2019 - mercoledì 13 Marzo 2019

Les femmes - La figura femminile nell'arte

sede: GAMeC Centro Arte Moderna di Pisa (Pisa).
cura: Massimiliano Sbrana.

La mostra “Les femmes – La figura femminile nell’arte”, ordinata e curata da Massimiliano Sbrana, vuole dare un breve ma significativo percorso della figura femminile così come gli artisti nel tempo l’hanno raffigurata.

La donna da secoli è infatti elemento fondante dell’arte. A partire dalle rappresentazioni e sculture della preistoria la donna è stata rappresentata nelle sue molteplici sfaccettature: donna come madre, donna come santa, donna come diavolo, donna come amante ecc. Una figura femminile dunque che nelle nelle arti figurative, ha ricoperto di volta in volta una veste simbolica diversa nel corso dei secoli, di pari passo con l’evoluzione delle tecniche artistiche e degli stili, con il variare del gusto estetico e, elemento non meno importante, con il diverso modo di concepire il ruolo della donna nella società.
Fin dagli albori della civiltà la figura femminile, quindi, è stata protagonista della storia umana: gli archeologi hanno rinvenuto numerose sculture di divinità femminili, attribuite all’organizzazione delle tribù di stampo patriarcale, dell’era paleolitica. Presso molte antiche civiltà la donna era il perno della società, era depositaria del principio della vita, della fecondità e, come tale veniva rappresentata.Per il pittore, però, la donna è anzitutto forma. E’ il simbolo della figurazione di tutti i tempi, è l’archetipo della dimensione umana, della sua trasparente profondità, del suo glorioso intelletto, della sua perfezione assoluta, sopra ogni altra forma vivente.E’ alla forma della donna che l’artista consegna il giudizio estetico dell’arte. Un artista, inoltre, spesso cerca il suo ideale femminile nel corpo di una donna e lo confronta con le proprie lacune interiori, così da poter definire, attraverso una personale interpretazione, quella metà di sé che vuole trovare nell’oggetto del suo desiderio.

In esposizione le opere di : Amalia Ciardi Duprè, Andreozzi Sergio, Annigoni Pietro, Arcadi Cristiano, Ballantini Stefano, Bandini Sirio, Benvenuti Riccardo, Bonanni Tiziano, Borin Luciano, Bueno Antonio, Bussotti Renzo, Cantatore Giuseppe, Champa Avellis, Costanzo Maria Cristina, Daniele Cerù, Fabio Rossi, Fancelli Vincenzo, Gentilini Franco, Giovanni Venuti, Lisandro Ramacciotti, Lupetti Franca, Magoni Bruno, Martini Uliano, Messina Franco, Norelli Luigi, Novelli Chiara, Palese Angela, Paolo Buzi, Pierluigi Pistelli, Piero Bernardini, Pirelli Patrizia, Sansavini Loredana, Sbrana Giulio, Siri Luca, Susini Paolo, Vecoli Carlo Stefano, Volpi Alessandro.

Inaugurazione: Sabato 2 Marzo 2019 ore 17:30

Dettagli

Inizio:
sabato 2 Marzo 2019
Fine:
mercoledì 13 Marzo 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

GAMEC CENTRO ARTE MODERNA
Lungarno Mediceo, 26
Pisa, 56127 Italia
+ Google Maps
Phone
050 542630 - 339 3961536
Visualizza il sito del Luogo