altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Liliane Lijn. I am she
martedì 15 Settembre 2020 - sabato 14 Novembre 2020

sede: Ordet (Milano).
Nel corso degli ultimi sessant’anni, Liliane Lijn (americana, vive e lavora a Londra) ha creato un corpus di opere di eccezionale varietà e impatto.
La pratica artistica di Liliane Lijn è l’esito visivo, sensoriale e plastico delle sue esplorazioni e ricerche intorno a fenomeni corporei e non, elementi macro e microscopici, dentro e intorno a noi, difficili da identificare.
Lijn si propone di penetrare e far emergere tali forze invisibili; per quanto la sua ricerca sia solitaria e personale, le opere non sono proiezioni dell’artista, né di alcun ego specifico.
Lijn ha sperimentato con media e materiali a tutto campo e senza freno, in particolare incorporando macchinari, luce e linguaggio nel suo lavoro.
Il suo studio a nord di Londra è un luogo di speculazione, ma anche un sito per esperimenti, un centro di ricerca, un laboratorio.
Liliane Lijn nasce a New York nel 1939 da genitori emigrati. Frequenta il collegio a Lugano e a diciannove anni si trasferisce a Parigi dove studia Archeologia alla Sorbona e Storia dell’arte all’École du Louvre. A Parigi, Lijn incontra il surrealista André Breton. Di nuovo a New York nel 1961, lavora per la prima volta con la plastica, sperimentando riflessioni, movimento e luce e conduce le sue prime ricerche sull’invisibilità al MIT. Al suo ritorno a Parigi, il suo interesse per la scienza e le sue amicizie con lo scultore greco Takis e i poeti Beat William Burroughs, Bryan Gysin e Nazli Nouri ispirano i suoi lavori con luce e testo: la sua prima mostra personale alla Librairie Anglaise nel 1963 presenta le sue Poem Machines. Lijn vive con Takis ad Atene tra il 1964-66. Si trasferisce a Londra nel 1966.