Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini

venerdì 17 Marzo 2023 - domenica 30 Luglio 2023

L'immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini

sede: Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini (Roma).
cura: Maurizia Cicconi, Flaminia Gennari Santori, Sebastian Schütze.

In occasione del quattrocentesimo anniversario dell’elezione di Maffeo Barberini al soglio pontificio col nome di Urbano VIII, avvenuta nell’agosto del 1623, le Gallerie Nazionali di Arte Antica dedicano un’imponente mostra ai suoi ventuno anni di pontificato (1623-1644).

Insieme ai nipoti, i cardinali Francesco e Antonio e il Principe Taddeo Barberini, Urbano VIII perseguì con tenacia un progetto politico-culturale ambizioso, che pervase tutti gli ambiti della conoscenza e della credenza popolare.

La mostra celebra il profilo culturale e politico del papa che più di ogni altro incise in maniera straordinaria e radicale sul pensiero filosofico, sul sapere scientifico e sulle arti del Seicento, con l’obiettivo di illustrare le modalità con le quali il pontefice privilegiò lo strumento dell’egemonia culturale in funzione dell’azione politica e di governo.

Urbano VIII diede un timbro inconfondibile al suo pontificato, promuovendo imprese colossali, come il baldacchino di San Pietro di Gian Lorenzo Bernini o l’affresco di Pietro da Cortona nel grande salone di Palazzo Barberini. Si impose un nuovo stile, il Barocco, che ebbe immediata diffusione non solo a Roma e in Italia, ma nell’intero scenario europeo.

Capolavori della collezione Barberini, smembrata nei secoli e attualmente conservata nei principali musei del mondo, tornano quindi nella loro sede originaria; si potranno ammirare opere, fra le altre, di Gian Lorenzo Bernini, Caravaggio, Valentin de Boulogne, Nicolas Poussin, Andrea Sacchi, e alcuni degli spettacolari arazzi prodotti dall’Arazzeria Barberini.

In mostra più di 80 opere provenienti dalla collezione del museo e da oltre 40 tra istituzioni museali e collezioni private italiane e internazionali; solo per citarne alcuni: Gallerie degli Uffizi; Pinacoteca di Brera; Museo e Real Bosco di Capodimonte; Galleria Borghese, Musei Vaticani, Staatliche Museen zu Berlin, The British Museum, The National Gallery, Museo Nacional del Prado, Musée du Louvre; Albertina, e Kunsthistorisches Museum di Vienna; The J. Paul Getty Museum; Minneapolis Institute of Art, The Metropolitan Museum of Art di NY; Philadelphia Museum of Art e: Saint Louis Art Museum.

Accompagna la mostra un catalogo edito da Officina Libraria.

Inaugurazione
venerdi 17 marzo 2023, ore 18.00

Immagine in evidenza
Gian Lorenzo Bernini – Ritratto di Urbano VIII – Foto Alberto Novelli (part.)

Luogo

GALLERIE NAZIONALI DI ARTE ANTICA – PALAZZO BARBERINI
Via delle Quattro Fontane, 13
Roma, 00187 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo