altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Lo sguardo radicale. Passione, curiosità e rigore nella fotografia italiana di ricerca
domenica 10 Dicembre 2023 - sabato 13 Gennaio 2024

sede: Palazzo Comunale di Seriate – Sala Espositiva Virgilio Carbonari (Seriate, Bergamo).
cura: Roberto Mutti.
A una elencazione di stampo enciclopedico della storia esaustiva della fotografia italiana di ricerca il curatore Roberto Mutti ha preferito la scelta di autori che a suo avviso ne rappresentano le pietre angolari e lo sviluppo successivo.
Ne è nata una riflessione su quella che un tempo si chiamava avanguardia perché tracciava, anticipandoli, i confini di una nuova e diversa espressività con cui la contemporaneità imponeva e a maggior ragione oggi impone di confrontarsi.
Dopo un doveroso omaggio a pionieri come Luigi Veronesi e Franco Grignani, si sostiene che la ricerca contemporanea italiana ha in Franco Vaccari e Ugo Mulas due fondamentali punti di riferimento e in Nino Migliori un esempio assoluto.
Da questo punto in poi starà ai visitatori confermarsi in quanto già sapevano, stupirsi di fronte ad autori che ignoravano, sorprendersi di fonte ad alcune opere (quasi) mai viste perché la mostra è costellata di inediti.
Con un tema come questo esporre tutte le opere in fila e in ordine cronologico sarebbe stato un tradimento del suo spirito; si è così sfruttata la struttura dello spazio per creare ambiti di confronto fra autori di età diverse, rimandi verticali fra i due piani, inciampi, proposte si spera spiazzanti di coinvolgimento emotivo.
Completano il tutto “Mostra in cartolina”, riproposizione in piccolo formato delle opere esposte realizzata da Photoshowall, e una selezione di libri d’artista.
Ulteriore occasione di approfondimento e analisi su questi argomenti sarà l’incontro con Roberto Mutti l’11 dicembre alle ore 21 alla Biblioteca Civica Giacinto Gambirasio nell’ambito dei Lunedì dell’Arte, cui seguirà la visita alla mostra.
Gli autori in mostra: Paolo E Lia Aldi, Marina Ballo Charmet, Guido Bartoli, Otello Bellamio, Giordano Bonora, Giannetto Bravi, Enrico Cattaneo, Loredana Celano, Claudio Comito, Mario Cresci, Gabriele Croppi, Mario De Biasi, Florence Di Benedetto, Franco Donaggio, Francesca Della Toffola, Luigi Erba, Mavi Ferrando, Ferruccio Ferroni, Franco Fontana, Maurizio Galimberti, Fabrizio Garghetti, Mario Giacomelli, Franco Grignani, Roberto Kusterle, Ugo La Pietra, Occhiomagico, Paolo Marcolongo, Francesca Meloni, Nino Migliori, Davide Mosconi, Ugo Mulas, Paolo Novelli, Sergio Oriani, Arrigo Orsi, Roberto Polillo, Nicolò Quirico, Edoardo Romagnoli, Euro Rotelli, Licinio Sacconi, Sergio Scabar, Bruno Stefani, Aldo Tagliaferro, Giovanni Tavano, Franco Vaccari, Luigi Veronesi, Marcello Vigoni.
Inaugurazione
domenica 10 dicembre alle ore 10,30
Immagine in evidenza
di Luigi Veronesi (part.)
Dettagli
- Inizio:
- domenica 10 Dicembre 2023
- Fine:
- sabato 13 Gennaio 2024
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Aldo Tagliaferro, Arrigo Orsi, Arte, Bergamo, Bruno Stefani, Claudio Comito, Davide Mosconi, Edoardo Romagnoli, Enrico Cattaneo, Euro Rotelli, Fabrizio Garghetti, Ferruccio Ferroni, Florence Di Benedetto, Fotografia, Francesca Della Toffola, Francesca Meloni, Franco Donaggio, Franco Fontana, Franco Grignani, Franco Vaccari, Gabriele Croppi, Giannetto Bravi, Giordano Bonora, Giovanni Tavano, Guido Bartoli, Licinio Sacconi, Loredana Celano, Luigi Erba, Luigi Veronesi, Marcello Vigoni, Marina Ballo Charmet, Mario Cresci, Mario De Biasi, Mario Giacomelli, Maurizio Galimberti, Mavi Ferrando, Mostra, Nicolò Quirico, Nino Migliori, Occhiomagico, Otello Bellamio, Palazzo Comunale di Seriate, Paolo e Lia Aldi, Paolo Marcolongo, Paolo Novelli, Roberto Kusterle, Roberto Mutti, Roberto Polillo, Sala espositiva Virgilio Carbonari, Sergio Oriani, Sergio Scabar, Seriate, Ugo La Pietra, Ugo Mulas
Luogo
- PALAZZO COMUNALE DI SERIATE
-
piazza Angiolo Alebardi, 1
Seriate, Bergamo 24068 Italia + Google Maps - Visualizza il sito del Luogo