Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Loredana Galante. La rivoluzione gentile

sabato 18 Settembre 2021 - sabato 15 Gennaio 2022

Loredana Galante. La rivoluzione gentile

sede: Fondazione Dino Zoli (Forlì).
cura: Nadia Stefanel.

Parole chiave: cura, condivisione, allenamento alla gentilezza, responsabilità. Loredana Galante 1, genovese per nascita ma residente a Milano, ha fatto del proprio cognome un manifesto programmatico, invitando le persone a rivoluzionare la propria quotidianità a partire da piccoli gesti di gentilezza.

“La Gentilezza – dice l’artista – è demodé e troppo poco sensazionalistica per essere notata in fabbriche cacofoniche ed accelerate ma c’è chi la pratica. La corazza in dotazione è minima, permeabile, fragile. Ci vuole tempo per assimilare, accogliere, ricucire, rammendare strappi e ferite, ma anche per ammirare il disegno fatto con il filo di parole scelte, scenari rassicuranti, costellazioni sentimentali”.

Il percorso espositivo si svilupperà a partire dall’installazione site-specific “Come acque versate”, realizzata durante la residenza forlivese. All’interno di una grande piscina, saranno inseriti gli sfridi di lavorazione di Dino Zoli Textile, lunghi e arrotondati come le onde del mare. Acque nelle quali ci si potrà idealmente immergere per cercare i pensieri raccolti pubblicamente e trascritti o ricamati sulle strisce di tessuto. L’artista aveva chiesto, infatti, nei mesi precedenti, di pensare ad una frase, un pensiero, una considerazione, una riflessione, un intento per agire insieme, per scrivere un programma condiviso che, come un’onda di miglioramento, ci aiutasse nella costruzione di un sentire comune, soprattutto dopo il periodo di lockdown e di chiusura verso gli altri. Sono state coinvolte scuole di ogni ordine e grado, associazioni e cooperative, ma anche singoli individui, che hanno aderito con entusiasmo.

I bordi della vasca sono realizzati con dieci pannelli di 70×100 cm, caratterizzati da un insieme armonico di suggestioni disegnate dall’artista, poi elaborate al computer e stampate con apposite macchine su raso di cotone misto a poliestere di Dino Zoli Textile, con successivi interventi a ricamo. Il visitatore sarà condotto verso la piscina da cinque “Portatrici”: tele ricamate, libere e fluttuanti, appese al soffitto, che evocano sembianze di donna.

Nel corso della mostra, l’installazione “Come acque versate” sarà arricchita con ulteriori pensieri e riflessioni che potranno essere inviati direttamente all’artista scrivendo a info@loredanagalante.it.

A completamento dell’esposizione, una serie di acrilici su tela che raccontano il mondo di Loredana Galante, frutto di una ricerca ultraventennale, che si avvale di differenti medium e che si inserisce anche nel solco della tradizione della Performance Art. “Dipinti che, come racconta l’artista, sono tapisserie in cui compiere itinerari tra oggetti, racemi, animali complici di qualche sortilegio. Appunti, scritte, forse istruzioni. Per leggerli occorre inclinare la testa, mettersi a testa in giù, cambiare il punto di vista”.

Verranno, inoltre, esposti alcuni lavori inediti, realizzati appositamente per l’occasione attraverso la tecnica del collage, applicata ai tessuti di Dino Zoli Textile.

“Partiremo dalla creazione finale della residenza realizzata con gli sfridi e i tessuti di Dino Zoli Textile – spiega la curatrice Nadia Stefanel – per poi addentrarci nell’immaginario di Loredana Galante, certo ludico, fiabesco, strabordante, colorato come i giochi dei bambini e i racemi naturali, come i ricordi di mondi esotici e lontani, ma allo stesso tempo serissimo, esito di una pratica consolidata nel tempo, che sarebbe sbagliato considerare giocosa tout court, fine a se stessa. Ogni gesto, ogni opera, ogni performance, ogni attività condivisa costituisce, infatti, un nuovo tassello nella costruzione di un sentire comune, che porti a quella Rivoluzione Gentile che dà il titolo alla mostra”.

Per informazioni:
0543 755770; info@fondazionedinozoli.com; fondazionedinozoli.com.

Note

  1. Loredana Galante studia presso il liceo artistico Paul Klee e l’Accademia Ligustica di Genova. Dopo la borsa di studio del centro T. A. M. diretto da Arnaldo Pomodoro, la ricerca continua interagendo con discipline diverse che la spingono a frequentare corsi di danza, teatro e la scuola triennale di counseling. Il suo lavoro va dall’esile ed elegante tratto a matita, fino all’abitare e “galantizzare” gli spazi. Lavora con l’installazione, la performance, la pittura e la forma laboratoriale. Nel corso della sua attività artistica ha esposto in Italia e all’estero, in musei pubblici e gallerie private, a Tokyo, Dubai, Hannover, Strasburgo, Nizza, New York, Teheran, Ouagadougou, Shengzhen. Tra gli altri hanno scritto di lei: Vera Agosti, Luca Beatrice, Achille Bonito Oliva, Chiara Canali, Luciano Caprile, Viana Conti, Miriam Cristaldi, Fortunato D’Amico, Alberto Dambruoso, Valerio Dehò, Giacinto di Pietrantonio, Manuela Gandini, Angela Madesani, Alessandra Redaelli, Elisabetta Rota.

Dettagli

Inizio:
sabato 18 Settembre 2021
Fine:
sabato 15 Gennaio 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

FONDAZIONE DINO ZOLI
Viale Bologna, 288
Forlì, 47122 Italia
+ Google Maps
Phone
0543 755770
Visualizza il sito del Luogo