Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Lorenza Longhi e Megan Marrin. Charivari

giovedì 23 Giugno 2022 - sabato 17 Settembre 2022

Lorenza Longhi e Megan Marrin. Charivari

sede: Ordet (Milano).

Ordet presenta Charivari (“tumulto” in francese medievale), una mostra di Lorenza Longhi e Megan Marrin. Il titolo è tratto dallo storico negozio di moda sperimentale di New York che, dopo decenni di successo commerciale e di critica, ha dichiarato bancarotta e chiuso i battenti nel 1998.

La mostra riflette interessi e atteggiamenti condivisi che informano la pratica delle due artiste: produzione fai da te e metodologie allestitive, una predilezione nel riproporre e combinare diversi materiali e immagini, un vivo interesse per la storia materiale e sociale del gusto, per la cultura e l’architettura del retail in parallelo alla storia dell’installazione e delle mostre d’arte.

Durante la sua residenza a New York, Longhi ha acquistato un catalogo del 1917 di modelli di insegne per negozi. Questi sono stati stampati e serigrafati su carte da parati per lo più fuori produzione, prodotte da marchi come Versace, Cacharel e Naj Oleari, e poi montati su pannelli in PVC. La giustapposizione di registri visivi e materiali diversi mette in evidenza la costante attenzione rivolta a formalismi, meccanismi procedurali e logiche di stile. Longhi si interroga sulla potenziale impermanenza delle scelte estetiche, ma anche su come esse persistano e diano origine a desideri immediati.

I nuovi dipinti realizzati da Marrin evocano il corpo umano attraverso oggetti ed elementi che ne portano ancora memoria e segni. In questo caso, gli appendiabiti e i servomuti ritratti a grandezza naturale, siano essi Bauhaus o IKEA, sono per loro stessa natura oggetti progettati più o meno figurativamente come controfigure del corpo: ne fungono da estensioni, mentre assistono i loro proprietari. Privi di vestiti – la loro ragion d’essere – il loro carattere strutturale, la loro buffa nudità, elevata a soggetto ritratto, sono completamente esposti.

Le due serie di opere presentate da Ordet incorporano caratteristiche strutturali e retoriche della storia del retail e delle modalità espositive. Il trattamento inatteso e la nitida famigliarità iconografica hanno la capacità di suscitare e attivare proiezioni personali in chi le osserva.

Lorenza Longhi (Lecco, Italia), vive e lavora a Zurigo. Tra le recenti mostre personali: Minuet of Manners, Kunsthalle Zürich (2021); Treat Yourself to a Break, Weiss Falk, Basilea (2021); Cosmopolitan Haze, Bungalow, Berlino (2020); Visual Hell, Fanta MLN, Milano (2019). Il lavoro di Longhi è stato inserito in numerose mostre collettive, tra cui: 17a Quadriennale d’Arte, Palazzo delle Esposizioni, Roma (2020); Summer of Suspence, Kunsthalle Zürich (2020); Protect Me from What I Want, Kunst Halle St. Gallen (2019); Capriccio 2000, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino (2019), e Where Wild Flowers Grow, Armada, Milano (2016).

Megan Marrin (St. Louis, Missouri), vive e lavora a New York. Tra le recenti mostre personali: 340 E. 9th Street Mural, Swiss Institute, New York (in corso); House for a Sportswoman, con Linder, dépendance, Bruxelles (2022); Compliance, Efremedis, Berlino (2021); Convalescence, Queer Thoughts, New York (2021). Tra le mostre collettive recenti: Devastation, Queer Thoughts, New York (2021); Fifteen Painters, Andrew Kreps, New York (2021); My Head is a Haunted House, Sadie Coles HQ, Londra (2019).

Dettagli

Inizio:
giovedì 23 Giugno 2022
Fine:
sabato 17 Settembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

ORDET
Via Adige 17
Milano, 20135 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo