Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Lorenzo Vitturi. Paesaggio in transizione

mercoledì 25 Settembre 2024 - lunedì 6 Gennaio 2025

Lorenzo Vitturi. Paesaggio in transizione

sede: Earth Foundation (Verona).
cura: Giangavino Pazzola.

In collaborazione con il Comune di Verona, Earth Foundation presenta “Paesaggio in transizione”, mostra dedicata all’omonimo progetto inedito realizzato da Lorenzo Vitturi, uno degli artisti e fotografi tra i più influenti nel panorama artistico nazionale.

A partire dall’osservazione del quartiere di Borgo Roma, area urbana in cui si trova l’iconica architettura della Stazione Frigorifera Specializzata “La Rotonda”, oggi sede dello spazio espositivo della fondazione, Vitturi ha generato una mappatura poetica di luoghi fisici e relazioni sociali che segnano la storia passata e presente dell’area.

Curata da Giangavino Pazzola, associate curator e responsabile dei progetti di ricerca a Camera Centro Italiano per la Fotografia di Torino, in collaborazione con Giulia Adami, curatorial project manager di Earth Foundation, l’esposizione include oltre trenta fotografie a colori di medio e grande formato e installazioni che descrivono non solo i materiali e le merci che simboleggiano le molteplici fasi economiche e produttive dell’area, ma anche le testimonianze che ne tracciano gli stili di vita sociali e culturali.

“Paesaggio in transizione” è un progetto artistico che non solo ragiona sulle eccellenze e innovazioni della produzione locale ma anche, e più in generale, sulle trasformazioni urbane determinate dai movimenti migratori di merci e persone nelle città contemporanee. Il punto di osservazione privilegiato è il quartiere di Borgo Roma, cuore pulsante della Verona industriale postbellica, ora riconvertito in polo commerciale e culturale.
“Paesaggio in transizione” prende forma da una lunga fase esplorativa condotta direttamente sul campo dall’artista, con il supporto dell’antropologa Caterina Borelli. Dopo varie visite realizzate durante i mesi invernali, nel corso della primavera ed estate 2024, Vitturi ha spostato il proprio studio all’interno di Earth Foundation e, attraverso la raccolta di testimonianze delle comunità che animavano e abitano tutt’oggi i luoghi, ha condotto uno studio dell’area geografica in chiave storica. Prendendo le mosse dal quartiere, dunque, l’artista ha elaborato le opere in loco articolando una narrazione che tocca tematiche universali e permette di rintracciare similitudini e assonanze in tutte le città del mondo, mettendo in luce le potenzialità, la complessità e i limiti dei processi di trasformazione urbana.

Per rendere più esaustivo il racconto della pratica artistica di Vitturi, la mostra include anche opere provenienti da precedenti lavori simili realizzati in altre capitali mondiali. Fin dagli esordi, infatti, l’artista osserva i mercati e le strade affollate delle città che studia e fotografa, come Dalston a Londra, Balogun Market a Lagos, le connessioni tra Venezia, il Perù e il Sud America, raccogliendo oggetti e suggestioni che appartengono alle diverse realtà sociali, culturali e politiche che animano quei luoghi. Gli stimoli raccolti vengono poi tradotti in immagini attraverso una pratica creativa che si muove a cavallo fra scultura, pittura, collage e fotografia. Nelle sue immagini, l’artista condensa forme, colori e texture differenti in grado di trasmettere la complessità degli ambienti urbani in costante mutamento.

Con questo progetto, in risposta al bando Strategia Fotografia 2023, la Fondazione Earth accende un focus nella sua programmazione sulla lettura delle dinamiche che stimolano la trasformazione urbana della città di Verona e del Veneto, con la volontà di essere parte attiva di questa evoluzione al fianco delle comunità che la abitano e di contribuire all’arricchimento del patrimonio artistico e visivo comune. Al termine dell’esposizione, le nuove produzioni firmate da Vitturi entreranno a far parte della collezione del Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri di Verona, inserendosi in un orizzonte di accrescimento del patrimonio culturale e di valorizzazione della committenza che Earth Foundation coltiva e nutre in ogni aspetto della propria programmazione.

L’intervento si inserisce in una tradizione di osservazione e restituzione poetica del territorio che ha caratterizzato la fotografia italiana di paesaggio sin dagli anni Settanta, ma dà anche seguito a un lavoro di ricerca e valorizzazione della realtà architettonica del quartiere degli ex Magazzini Generali, avviato con la commissione rivolta nel 2005 a Gabriele Basilico in occasione del progetto Architettura e Memoria.
Ieri come oggi, l’obiettivo è raccontare il valore dell’eredità del passato industriale e, allo stesso tempo, far emergere le potenzialità di un patrimonio architettonico di importanza strategica per il futuro della città.

Immagine in evidenza
Lorenzo Vitturi, dalla serie Paesaggio in transizione (2024), Courtesy l’artista (part.)

Dettagli

Inizio:
mercoledì 25 Settembre 2024
Fine:
lunedì 6 Gennaio 2025
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

EARTH FOUNDATION
Via Santa Teresa, 12
Verona, 37135 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo