Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Luca Bonfanti. RGB – La base

giovedì 7 Dicembre 2023 - domenica 7 Gennaio 2024
Luca Bonfanti. RGB - La base

sede: Fondazione Stelline (Milano).
cura: Matteo Galbiati, Alessandra Klimciuk.

Fondazione Stelline ospita la mostra dedicata a Luca Bonfanti “RGB. La base” a cura di Matteo Galbiati e Alessandra Klimciuk. Prosegue il viaggio nel colore e nell’alchimia che ha caratterizzato l’autunno alle Stelline. Le opere di Bonfanti, che si definisce alchimista del colore, presenti in mostra sono, infatti, incentrate sullo studio del colore con una attenzione particolarissima per la lettura dei cromatismi nel senso di una monocromia peculiare.

Questa mostra è il punto di arrivo di una lunga esperienza che ha condotto Luca Bonfanti (Desio, 1973) ad interessarsi alle problematiche del colore in senso assoluto: tolte le “figure” e le “forme”, ripulito nel tempo il suo lessico formale, Bonfanti si è concentrato unicamente sul colore come elemento dichiarativo, espressione della sua sensibilità emotiva che cerca di immaginare, nelle “nubi” cromatiche che la pittura dispone secondo equilibri e combinazioni intense, un’atmosfera carica di suggestioni, misteri e interrogazioni.

In questa personale – dal significativo titolo RGB. La base – Bonfanti accoglie la sfida monocroma ponendosi nella condizione di far dialogare tra loro quei colori che sono, appunto, la base per ciascuno degli altri e di presentarli in variazione prima, e miscelandoli tra loro poi. Il Rosso, il Giallo e il Blu sono raccolti in 4 serie primarie, con una ripetizione di 3 opere in variazioni; dopo queste prime 12 tra tele e carte, gli altri lavori vivono di combinazioni tra i tre primari e offrono una lettura semplificativa degli infiniti passaggi che si possono ottenere.

Il colore è trattato con cura “alchemica”, in una stratificazione che arriva anche a trenta stesure di materia pittorica, con la scelta di agire attraverso un solo colore che, mai assoluto e totale, si muove in continue rarefazioni ed addensamenti fino a raggiungere un esito formale onirico, a tratti esoterico.

Sono 21 le opere esposte che completano un percorso anche numerologico che trova rimandi nei colori primari, ma anche negli stati alchemici così come negli elementi naturali. Nulla resta affidato al caso e anche questa attenzione di metodo definisce l’equilibrio che Bonfanti adotta interpellando ogni rimando e riferimento possibile a chiarire l’appartenenza simbolica e iconica di queste opere.

Una delle opere esposte verrà donata dall’autore alla Collezione permanente della Fondazione Stelline, che racconta momenti della storia espositiva della fondazione, attraverso il fil rouge del dono. Un’iniziativa coerente con il percorso di coinvolgimento del capoluogo lombardo e dei suoi cittadini, intrapreso dalla Fondazione attraverso la riscoperta e la valorizzazione della propria storia comune.

Immagine in evidenza
I Silenti #08 – 2023-tecnica mista su carta montata su forex 142×142 cm.

Dettagli

Inizio:
giovedì 7 Dicembre 2023
Fine:
domenica 7 Gennaio 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

FONDAZIONE STELLINE
corso Magenta, 61
Milano, 20123 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
02 45462411
Visualizza il sito del Luogo