Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Luca Campigotto, Gregory Crewdson, Franco Fontana e Richard Tuschman. Hopperiana

martedì 1 Dicembre 2020 - domenica 28 Febbraio 2021

Luca Campigotto, Gregory Crewdson, Franco Fontana e Richard Tuschman. Hopperiana

sede: Photology Online Gallery (Online).

Narrazioni di solitudini, silenzi, assenze. A guardare oggi i racconti su tela di Edward Hopper, tra i massimi esponenti del realismo americano della prima metà del Novecento, ci si rende conto di quanto siano più che mai attuali quelle sue atmosfere tanto struggenti quanto poetiche.

Che siano interni domestici, scenografie urbane o certi paesaggi di Cape Cod, poco importa. Hopper riesce a comunicare un forte senso di inquietudine o di calma interiore che si riflettono negli sguardi di donne e uomini sospesi tra la volontà di vivere e l’incapacità di esistere, in attesa di qualcosa che sembra tardi ad arrivare.
Esattamente come siamo tutti noi adesso, tra voglia di andare avanti, lockdown, incomunicabilità e solitudine.

Ma ciò che più affascina nei quadri di Hopper è il taglio fotografico delle sue inquadrature, laddove luci a volte taglienti e fredde, altre soffuse e morbide, definiscono composizioni geometrizzanti in cui gli elementi scenici si stagliano come su un grande palco davanti a una platea vuota, e l’angolatura spesso diagonale contribuisce a creare un senso di artificialità, dando la sensazione di un’istantanea fotografica.

Un occhio fotografico, quello di Edward Hopper, che lo ha portato a divenire un’imprescindibile icona dell’arte contemporanea e ispirazione per moltissimi artisti. Tra di essi i fotografi Luca Campigotto, Gregory Crewdson, Franco Fontana e Richard Tuschman, protagonisti della mostra “Hopperiana”
Terzo capitolo che segue le mostre di Milano (2014) e Noto (2016), “Hopperiana” vuole narrare la malinconia e la solitudine di un’intera civiltà che, giunta al massimo del suo sviluppo tecnologico ed economico, è stata costretta dagli eventi a porre un freno al suo inarrestabile avanzamento e a fermarsi per una riflessione introspettiva: un racconto visivo della contemporaneità, con i suoi non-luoghi abitati da figure a metà tra l’uomo e il manichino e le sue atmosfere solitarie e pacate.

Dettagli

Inizio:
martedì 1 Dicembre 2020
Fine:
domenica 28 Febbraio 2021
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , , , , , ,
Sito web:
https://www.photology.com/photology-online-gallery/

Luogo

PHOTOLOGY ONLINE GALLERY
Online, Italia + Google Maps
Visualizza il sito del Luogo