Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Luca Pancrazzi. Meditabondi, barcamenanti, fuori registro e buchi

sabato 11 Maggio 2024 - sabato 22 Giugno 2024

Luca Pancrazzi. Meditabondi, barcamenanti, fuori registro e buchi

sede: Rizzuto Gallery (Palermo).

Rizzuto Gallery presenta la mostra personale di Luca Pancrazzi (Figline Valdarno, Firenze, 1961. Vive e lavora a Milano) dal titolo “Meditabondi, barcamenanti, fuori registro e buchi bianchi”.
“Questa mostra è esplicativa della pratica e del campo d’azione dell’artista che vuole sottrarre all’interpretazione dello sguardo e alla dittatura della ragione l’opera per portarla ad essere protagonista di test quantistici dove gli obbiettivi sono simultanei e la costituzione del quadro è il risultato di più incidenti di percorso calcolati e non”.

“La materia si assottiglia sempre più e subisce dei leggeri traumi, degli scarti, dei maltrattamenti, come dei sussurri che incidono sul risultato finale. Tutto influisce e niente può interferire. Questa mostra non prova a cucire le opere con un filo conduttore o con un tema di fondo che aiuti un racconto, opero dei saggi, dei prelievi, dei campionamenti, su tutto ciò che mi circonda, soprattutto sulle immagini che si radicano profondamente nello spazio necessario, in quello spazio di attesa saturo di materiale gassoso e liquido di conservazione e maturazione. Fuori Registro è lo spazio che trova lo scarto ogni volta che si sale uno scalino ulteriore, la ruota gira e lo step successivo è uguale al precedente, ma spostato di qualche attimo. La ripetizione di tale attimo è, sia durata, sia materia, e porta la pratica ad evolversi rimanendo sempre la stessa. Il fuori registro è semplicemente lo slittamento di questo spazio in una direzione, poi in un’altra e poi in un’altra ancora. L’intuizione invece prova ad avere un ruolo, gioca appoggiata su una griglia di fondo sulla quale si parametrano gli spostamenti e gli errori che slittano in uno spazio dovuto allo sforzo prolungato dell’occhio, della mano e della mente. Il tempo è proiettato sulla parete verticale dove l’immagine si sgretola rimanendo al suo posto apparentemente, ma inesorabilmente prosegue nella sua metamorfosi linguistica. La pittura lavora nel costruire e nel distruggere, crea momenti di azione e di riflessione, sposta l’osservazione dal soggetto raffigurato alla metamorfosi astratta della materia. Le forme si assomigliano per simulazione, ma evitano di essere uguali per le proprie collocazioni temporali. Questa mostra è esplicativa della pratica nel campo d’azione totale dove sottraggo all’interpretazione dello sguardo e alla dittatura della ragione l’opera per portarla ad essere protagonista di test quantistici dove gli obbiettivi simultanei e la costituzione del quadro sono il risultato di più incidenti di percorso calcolati e non. La materia è attraversata da micro-particelle che la trasformano, la forano, la segnano, la cambiano, la negano e la accettano, è sia supporto sia ostacolo, non c’è modo migliore per trattarla se non negarla e poi ritrovarla al suo posto mutata. Caos stocastico programmatico la pittura genera pause e progressioni, si innalza a spazio privilegiato e contemporaneamente si piega a ritrovare la gioia di un segno. Il disegno di fondo si confonde con la produzione di fotoni particolari e soggettivi proiettati dall’osservatore che distratto spara ovunque senza mirare troppo. La natura delle cose cambia in continuazione, la presenza stessa di un osservatore determina l’esistenza dell’oggetto osservato e nello stesso momento ne modifica la materia. Porto la rappresentazione ad assottigliarsi, ed alcune volte a sparire dietro una fitta rete caotica di puntini bianchi, altre volte dietro una rete. Questo filtro non è che la riaffermazione della pittura, uno strato ulteriore che fora il quadro ed appare per sottrazione divenendo talvolta anche materico. ”

Inaugurazione
sabato 11 maggio 2024 ore 18

Immagine in evidenza
Luca Pancrazzi, Fuori registro (part.)

Dettagli

Inizio:
sabato 11 Maggio 2024
Fine:
sabato 22 Giugno 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

RIZZUTO GALLERY
via Maletto, 5
Palermo, 90133 Italia
+ Google Maps
Phone
091 7795443; 347 1769901
Visualizza il sito del Luogo