altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Lucia Lamacchia e Franco Raggi. Icaro delle cadute
mercoledì 9 Settembre 2020 - giovedì 1 Ottobre 2020

sede: Galleria Francesco Zanuso (Milano).
La mostra “Icaro, le cadute” è il racconto per immagini di Lucia Lamacchia e Franco Raggi intorno al tema della caduta evocata nel metaforico viaggio di Icaro.
Un connubio concettuale e iconico caratterizza le opere dei due artisti dove i soggetti che cadono, realizzati da Lucia Lamacchia, trovano luoghi simbolici sui quali atterrare nei lavori di Franco Raggi.
Un parallelismo che allude al mito di Icaro sia per quanto concerne l’atto della caduta, sia nel ricordo di suo padre, Dedalo, architetto, e creatore, in questo caso, di strutture pronte ad accogliere e attenuare lo schianto.
Lucia Lamacchia dal 2010 dedica la sua ricerca artistica allo studio del vuoto.
Le figure che ritrae, persone, animali e oggetti sono rappresentati in caduta libera, in posizioni differenti, involontarie e inconsuete, con atteggiamenti di resistenza o di abbandono nei confronti della gravità.
Attorno a loro, lo spazio totalmente bianco del foglio descrive il vuoto, l’assenza, che, in una sorta di gioco fra elementi contrapposti con i personaggi disegnati, assume fondamentale importanza.
La selezione di opere in mostra, realizzate fra il 2018 e il 2020, presenta persone e animali; si passa da un boxeur ad una calciatrice che nel movimento atletico perdono l’equilibrio, da un bambino intento a saltare a una donna che compie un salto nel vuoto, fino a un direttore d’orchestra che a braccia aperte, nell’atto di dirigere, sprofonda in uno spazio sconosciuto.
Caratterizzati da un tratto delicato e dai colori sfumati, questa serie disegni a pennarello su carta vuole essere come afferma l’artista “un’esortazione a lasciarsi andare e a godersi la caduta, nell’ottica positiva che questa sia una metamorfosi, un nuovo inizio…”.
Nella stessa direzione sono orientati i disegni di Franco Raggi, pensati come risposta alle figure cadenti di Lucia Lamacchia; paesaggi immaginari dal titolo “Luoghi organizzati per cadute improbabili” che danno vita ad ambienti adatti alle cadute, predisposti ad attutire il colpo, a salvare coloro che precipitano.
L’artista inserisce in scenari naturali e desolati, scarsi di vegetazione, delle costruzioni arcaiche e irreali, tralicci, muri senza stanze e soffitti, zattere, strutture labirintiche, con al loro interno teli, cuscini, tappeti erbosi, parti morbide per alleviare l’impatto al suolo.
In questi lavori ad acquerello emerge la vena ironica e paradossale, legata alla poetica di Franco Raggi che nei suoi disegni, allestimenti, scenografie e oggetti, spesso si sofferma su collegamenti tra concetti opposti come “Stabile/Instabile”, “Mobile/Immobile”, “Antico/Moderno”.
Dell’artista in mostra è inoltre presente “La Classica” (2018) una lampada in seta serigrafata, legno decorato e ottone, che riconduce nuovamente alla mitologia e simboleggia la luce, il sole verso il quale Icaro si avvicinò troppo e che fu causa della sua caduta.
- Franco Raggi
- Franco Raggi
- Franco Raggi
- Lucia Lamacchia
- Lucia Lamacchia
- Lucia Lamacchia