Science Art Visions

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Luigi Serafini. Una casa ontologica

giovedì 21 Marzo 2024 - domenica 25 Agosto 2024

Luigi Serafini. Una casa ontologica

sede: MACRO Roma (Roma).

Una casa ontologica trasporta all’interno del museo l’attitudine immaginifica di Luigi Serafini, artista, architetto, autore e designer, la cui ricerca si è sempre sviluppata al di fuori dei contesti più convenzionali dell’arte.

La mostra presenta così la ricerca di Serafini attraverso gli interni della sua casa romana, realizzata come un enorme Codex Seraphinianus tridimensionale, per richiamare la sua pubblicazione la cui prima edizione è stata edita nel 1981 da Franco Maria Ricci Editore. Sospesi tra una scenografia onirica dal linguaggio sconosciuto e un’opera di architettura geometrica e catalogatrice, gli spazi domestici rifuggono la suddivisione tra decoro e funzionalità. Ne deriva un’enciclopedia visiva dove ogni singolo oggetto o immagine riproduce e fantastica un sapere zoologico, meccanico, botanico e alieno in metamorfosi costante.

La mostra presenta una selezione dell’immensa produzione di Serafini che spazia dalla scultura al design di oggetti quotidiani, dal disegno a mano alla creazione di lingue, dalle pubblicazioni alla fotografia, disposti all’interno di una scenografia realizzata dall’artista per l’occasione.

Luigi Serafini (Roma, 4 agosto 1949) è un artista, architetto, autore e designer, la cui ricerca si è sempre sviluppata al di fuori dei contesti più convenzionali dell’arte. Una casa ontologica è concepita come un’opera espansa, un ambiente in cui Serafini ha creato un meta-ritratto che trasporta all’interno del museo la sua attitudine immaginifica attraverso la rielaborazione degli interni della sua casa romana. Realizzata come un enorme Codex Seraphinianus tridimensionale, e sospesa tra una scenografia onirica dal linguaggio indecifrabile e un’opera di architettura geometrica e catalogatrice, la casa dell’artista è una testimonianza di quasi 40 anni di vita e di lavoro. Il Codex è la più nota opera editoriale di Serafini, contenente oltre mille disegni realizzati tra il 1976 e il 1978 e pubblicata nel 1981 da Franco Maria Ricci Editore. La mostra accoglie una selezione della produzione di Serafini che spazia dalla scultura al design di oggetti quotidiani, dal disegno a mano alla fotografia, dalle pubblicazioni all’invenzione di lingue.

Immagine in evidenza
Interno della casa romana di Luigi Serafini

Dettagli

Inizio:
giovedì 21 Marzo 2024
Fine:
domenica 25 Agosto 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

MACRO ROMA
Via Nizza, 138
Roma, 00161 Italia
+ Google Maps
Phone
06 671070400
Visualizza il sito del Luogo