Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Luigi Spina. I Bronzi di Riace

mercoledì 10 Agosto 2022 - domenica 23 Ottobre 2022

Luigi Spina. I Bronzi di Riace

sede: Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (Reggio Calabria).
cura: Carmelo Malacrino.

Sedici fotografie di grande formato (90 x 134 cm) verranno esposte nello spazio della scalinata piacentiniana del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, proponendo un dialogo visivo fra le due sculture. La sequenza di otto più otto fotografie, dedicate rispettivamente alla statua A e alla statua B, metterà in evidenza un lento movimento che, seppur incessante, crea pause e ritmo.

“L’epidermide bronzea, diversa per ciascun soggetto – spiega Luigi Spina –, prende forma, densità e lucentezza, e il chiaroscurale dei corpi si tinge dello spettro multiforme del bronzo che, al variare della luce, mostra superfici corporee che dialogano con l’occhio dell’osservatore”.

La mostra è accompagnata dal libro fotografico “Bronzi di Riace”, quarto volume della collana “Tesori Nascosti”, edito da 5 Continents Editions.

“Questa esposizione, nata in collaborazione con il fotografo d’arte Luigi Spina, sarà un tributo alla bellezza e alla potenza iconografica dei Bronzi di Riace, capolavori indiscussi dell’arte greca del V secolo a.C – dichiara il direttore del Museo, Carmelo Malacrino. Alla mostra si accompagnerà anche un prezioso catalogo, nel quale le immagini di Spina affiancheranno una narrazione storica e artistica sulle due statue, che ho avuto il piacere di redigere insieme a Riccardo Di Cesare, archeologo e docente presso l’Università di Foggia. Una narrazione che immergerà il lettore nella storia suggestiva dei Bronzi, tra verità scientifiche e domande rimaste ancora aperte.”

È possibile ammirare i lavori del fotografo Luigi Spina in altre tre mostre: “Sing Sing. Il corpo di Pompei” presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, “Canova interpretato. Quindici fotografi per Canova” presso l’Atelier del Tadini a Lovere e “Matres. L’anima di questa terra è il fango” alla Fondazione Michetti presso il Palazzo San Domenico di Francavilla al Mare (CH).

Immagine in evidenza
“Bronzi di Riace”, foto di Luigi Spina, edito da 5 Contents Editions

Dettagli

Inizio:
mercoledì 10 Agosto 2022
Fine:
domenica 23 Ottobre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI REGGIO CALABRIA
Piazza Giuseppe De Nava, 26
Reggio Calabria, 89123 Italia
+ Google Maps
Phone
0965 898272
Visualizza il sito del Luogo