altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Maïmouna Guerresi. Villes nouvelles and ancient shadows – Castelnuovo Fotografia
sabato 3 Ottobre 2020 - domenica 11 Ottobre 2020

sede: Rocca Colonna (Castelnuovo di Porto, Roma).
cura: Manuela De Leonardis.
L’ombra è una presenza in Ville Nouvelles and Ancient Shadows, lavoro che Maimouna Guerresi 1 ha realizzato durante il lockdown a Marrakech tra marzo e maggio 2020. È anche un archetipo e, come lo specchio, accompagna l’essere umano nel suo percorso attraverso la storia, tra realtà, miti e sogni.
Consapevole della natura duale insita nella contrapposizione stessa di luce/ombra, bene/male, pieno/vuoto, l’artista costruisce queste sue visioni inserendo l’ombra proprio per ristabilire il contatto con la realtà circostante.
Confinata nell’edificio del MACAAL-Musée d’Art Contemporain Africain che ospita gli artisti in residenza, nel quartiere di Al Madeen, isolata per via dell’emergenza del Covid-19 ma con la possibilità di passeggiare nei dintorni, Mai¨mouna Guerresi ha fotografato le architetture razionali della ville nouvelle di Marrakech, cogliendone gli elementi di tensione alla base del sistema socio-politico della loro costruzione, eredità coloniale.
Affascinata e incuriosita dall’assenza delle persone e dall’aspetto metafisico del luogo, l’artista ha registrato il suono del silenzio, interrotto dai rumori del lavoro nei cantieri, dalle voci, dal canto degli uccelli e il richiamo alla preghiera dei muezzin. Un silenzio che “marca ancora di più la distanza che intercorre tra queste nuove costruzioni e il cuore della vita musulmana.”
Proiettate sulle pareti degli edifici e sulle strade, le ombre di ieratiche donne velate danzano, insieme al proflo degli animali e agli elementi architettonici sacri dell’Islam (minbar): si riconoscono anche la Cupola della Roccia, il minareto di Samarra e quello di Santa Sofia.
L’ombra è anche l’elemento di raccordo tra tutti i lavori dell’artista: corpi mistici che migrano nello spazio/tempo, sottolineando con l’enfasi dei loro gesti teatrali la sacralità di un momento del quotidiano.
Manuela De Leonardis
Mostra nell’ambito della rassegna “Castelnuovo Fotografia – VIII edizione”
Note
- Maïmouna Guerresi è un’artista multimediale italo-senegalese che lavora con fotografia, scultura, video e installazioni. Usando un linguaggio visivo ibrido comunica la bellezza della diversità culturale, contemplando le molte questioni relative alla vita contemporanea multirazziale. Tra le mostre recenti: 2019 e 2017 – Smithsonian National Museum African Art, Washington; 2019 – 13th Cairo Biennale; Casa de la Cultura Les Bernardes, Salt-Girona; 2018 – Philarmoie de Paris; Museo NOMA, New Orleans; Museo di Marrakech; 2016 – Consolato Generale d’Italia a Gedda e Hafez Gallery, Gedda; Institute du Monde Arabe, Parigi; 2015 – Museo LACMA, Los Angeles; Minneapolis Institute of Art; 2014 – National Museum Bahrain, Manama; Sharjah National Art Museum; 2013 – Chobi Mela, Shilpakala Academy, Dhaka.