Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Maria Paola Amoretti. Assonanze e metamorfosi

sabato 18 Giugno 2022 - mercoledì 29 Giugno 2022

Maria Paola Amoretti. Assonanze e metamorfosi

sede: Satura Art Gallery – Palazzo Stella (Genova).
cura: Andrea Rossetti.

La formazione da architetto l’ha introdotta allo studio razionale dei materiali, lavorati sempre in funzione del “messaggio non verbale” veicolato.
Osservata sotto questo profilo, la ricerca plastica di Maria Paola Amoretti ha un approccio unitario, privo di contraddizioni; indipendente quindi dall’eventualità che l’artista tratti teche in plexiglass, classificatori per elementi scelti a comporre un sistema di classificazione razionale, quotidiana.

Oppure la terracotta, materia che Amoretti influenza fino a farle dissimulare la realtà, modulandola nella dis-ordinarietà di regole dettate esclusivamente da dinamiche personali, quanto emotive.
La terracotta per Amoretti è componente schietta, senza fronzoli.
È quell’interminabile catalizzatore introspettivo, aperto ad assecondare le intenzioni dell’artista codificandole nei suoi volumi.
Su quest’ultimi facciamo una digressione sostanziale: se un peso massimo dell’arte plastica come Rodin, inspirato prima ancora da Michelangelo, agiva – sul marmo nella fattispecie – eliminando il superfluo, Amoretti proprio sulla pienezza offerta da quel superfluo sembra andarsi a concentrare.

Una completa plasticità per Amoretti è infatti un concetto che non attiene al bisogno di eliminare un sovrappiù da qualcosa di potenzialmente preesistente, bensì a quello di intervenire addizionando, completando la materia in termini di sollecitazione concettuale e fisica.
All’ostinato accanimento verso una sintesi plastica, maturata nell’essenzialità stilistica delle forme, Amoretti sembra preferire la pratica di una scultura libera da barriere puramente oggettive; rappresentativa pertanto di una lettura meno accondiscendente, attuata nei termini della sua azione dinamica.

Termini che la invitano a richiamare esperienze lontane nei secoli: non è impossibile ritrovare nel ritmo plastico di Amoretti accenni ad un classicismo greco (proveniente dai marmi del Partenone ad esempio), così come la sua sintetica riduzione a pura forza fisica – sovra-scultorea – di una Torsione di Giovanni Anselmo.
Passando per Arturo Martini e il suo Torso di giovinetto, punto di partenza – espressamente indicato dall’artista – di questo viaggio tra “Assonanze e metamorfosi”.

Inaugurazione
Sabato 18 giugno 2022 dalle ore 17:00

Immagine in evidenza
(part.)

Dettagli

Inizio:
sabato 18 Giugno 2022
Fine:
mercoledì 29 Giugno 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

SATURA PALAZZO STELLA
Piazza Stella 5/1
Genova, 16123 Italia
+ Google Maps
Phone
010 2468284
Visualizza il sito del Luogo