altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Mariella Ghirardani. In-disciplinata
mercoledì 5 Ottobre 2022 - mercoledì 26 Ottobre 2022

sede: Amy-D Arte Spazio (Milano).
Fuori dagli schemi e lontana da classificazioni, Mariella Ghirardani è un’artista inconsueta, che si colloca con una forte personalità sulla scena contemporanea.
‘In-disciplinata’ per natura, non segue le regole del mercato e nemmeno le tendenze effimere, né si lascia sedurre dalle ultime mode facilone. Ma persegue invece con determinazione il proprio percorso d’indagine nella materia, elaborata sia in scultura che in pittura, aggiungendo di volta in volta nuove sperimentazioni.
Rosella Ghezzi
Amore, formazione, identità in una pratica dinamica di trasformazione; In-disciplinata, solo show di Mariella Ghirardani alla sua terza personale presso Amy d Arte Spazio Milano, con in mostra una serie di lavori inediti realizzati nel 2021/2022, accompagnati dal testo critico di Rosella Ghezzi, sono un’urgenza umana di scoprirsi, accettarsi e star bene ritrovandosi nello sguardo dell’Altro.
Nella selezione delle opere, commenta Anna d’Ambrosio, ho cercato quelle il cui linguaggio specifico si coniuga con la capacità di comunicare al pubblico a livello primordiale.
La forma, il colore, la materia; tutti questi elementi risaltano – singolarmente e nel loro concerto – in una sorta di intuizione programmatica per indagare lo spazio profondo rompendo i netti confini della realtà razionale, per entrare in un’altra realtà fatta di materia e spirito; un territorio di passaggio e di tensione verso una superficie ricca di accadimenti visivi in cui i sensi acuiti confluiscono in ipersensi.
Ecco allora che l’influenza dell’Arte concettuale ha sulla Ghirardani la messa in crisi del rapporto tra significato e significante ponendo preminente l’immediatezza del gesto, nella sua esperibilità e nella caducità della sua materia.
La continua esigenza di mantenere l’armonia e l’equilibrio tra le parti è sempre puntuale e presente.
Tra il naturale e l’artificiale, tra l’oggetto e la sua immagine, tra i due differenti tempi che caratterizzano il processo creativo in cui le tensioni, i pesi e le masse trovano inedite soluzioni in architetture impossibili e in cui l’artificio magistrale messo in atto rimane solo fatto tecnico della composizione e di sospensione aerea.
Il gesto scultoreo di Mariella versatile ed ecclettico assume gradualmente un valore sempre più significativo, abbracciando le tematiche dell’attualità quali inclusione e sostenibilità grazie all’attraversamento dei generi, l’ibridazione dei materiali.
Il rigore formale e la semplicità degli elementi, invitano all’attenzione verso l’essenziale, svolta attraverso la sua estensione nello spazio sensoriale dai risvolti inattesi, dove, sparito il confine, si instaura una osmosi tra la mancanza e la presenza creativa.
Come l’impronta di un pensiero, il gruppo di lavori su carta serie “Onirico” 2021-2022 è un viaggio attraverso le idee che nutrono il lavoro della Ghirardani e la cui energia diventa condivisione dialettica.
L’artista misura la quantità del visibile, del non-detto, del non-visto con un’attenzione alle forme stesse, alle loro infinite sfumature, alla loro pura e semplice presenza.
Ed ecco che, i “Fumaioli”, una serie di sculture, sono una felice sorpresa in quanto inedite e dotate di grande freschezza con le ossidazioni della materia e la pietra, ancestralmente legati al tema natale.
Anna d’Ambrosio
Mariella Ghirardani è un’artista e scultrice italiana che ha lavorato al fianco di Nagasawa e di Luciano Fabro.