altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Massimo Baldini. Italia revisited #1 – Campionario per immagini
sabato 20 Aprile 2024 - domenica 30 Giugno 2024
sede: Fondazione Sabe per l’Arte (Ravenna).
cura: Claudio Marra.
Fondazione Sabe per l’arte presenta “Italia revisited #1 – Campionario per immagini”, mostra personale di Massimo Baldini, a cura di Claudio Marra. Lo spazio espositivo, nato nel 2021 quale punto di riferimento per la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea, con una particolare attenzione alla scultura, nel 2024 si è aperto alla fotografia esplorando le sue relazioni con la ricerca plastica, il paesaggio e lo spazio, fisico e mentale.
Alla metà degli anni Ottanta, il Viaggio in Italia dei fotografi capitanati da Luigi Ghirri ha rivoluzionato l’iconografia del paesaggio nel nostro paese, liberandola dal vecchio modello-cartolina. Trascorso un quarantennio, siamo di fronte a una nuova radicale trasformazione, caratterizzata dalla pervasività della produzione e dalla commistione di scenari eterogenei. Massimo Baldini, fotografo nato ad Ancona ma bolognese d’adozione, è autore di un nuovo modo di vedere il paesaggio italiano, campionato per immagini nel suo primo volume di Italia Revisited #1, contraddistinto da lampi di ironia e magnifiche incongruenze: il paralume di una lampada ammicca alla cupola del Brunelleschi, il David di Michelangelo sorveglia uno sportello bancomat, un bronzo di Riace garantisce la segnalazione di TripAdvisor, il decoratore di una pizzeria cita Edvard Munch. Italia Revisited è un progetto di lungo periodo articolato in più segmenti, presentato nel 2023 al Baraccano di Bologna e ora riproposto in un nuovo allestimento concepito per gli spazi della Fondazione Sabe per l’arte, con un omaggio inedito a Ravenna.
Dopo aver lavorato a lungo nell’editoria, Massimo Baldini si è dedicato esclusivamente alla fotografia.
Claudio Marra, già professore ordinario di Storia della fotografia presso l’Università di Bologna, attraverso testi che costituiscono un punto di riferimento nel settore (da Le idee della fotografia 2001 a Nelle ombre di un sogno, 2004, da L’immagine infedele, 2006, a Fotografia e pittura nel Novecento (e oltre), 2012, da Fotografia e arti visive, 2014 a Che cos’è la fotografia, 2017) ha indagato in prospettiva storica i rapporti tra fotografia e arti visive, nonché quelli col settore specifico della moda, insieme ad aspetti teorici legati all’identità del mezzo e alle problematiche aperte dal passaggio dal sistema analogico a quello digitale.
Mostra realizzata in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna
Inaugurazione
Sabato 20 aprile 2024 alle ore 11