Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Memling now: Hans Memling nell’arte contemporanea

martedì 1 Dicembre 2020 - domenica 28 Febbraio 2021

Memling now: Hans Memling nell'arte contemporanea

sede: Visit Flanders (Online).

L’esposizione “Memling Now: Hans Memling nell’arte contemporanea”, partendo dai dipinti del celebre primitivo fiammingo, pone l’accento sul legame con artisti contemporanei che hanno trovato in lui la fonte di ispirazione per la realizzazione delle loro opere. Memling ha influenzato grandi del passato come Dürer, Raffaello, Joshua Reynolds e James Ensor e nella sua opera non mancano riferimenti ad artisti predecessori e coevi come Jan van Eyck e Rogier van der Weyden, aspetto che sottolinea il fil rouge della mostra, sintetizzato dall’espressione “kunst inspireert” – l’arte ispira.

Eva Tahon, direttrice del museo Sint-Janshospitaal, conduce il visitatore a scoprire e ad approfondire – virtualmente – le opere di cinque artisti contemporanei che si sono confrontati con l’opera di Memling e che hanno creato una forte connessione tra passato e presente.
Accanto a una serie di ritratti giovanili di Joseph Kosuth, celebre esponente dell’arte concettuale, sono esposti dipinti di Kehinde Wiley, che ritraggono personaggi afroamericani, e opere pittoriche dell’iraniano Aydin Aghdashloo. Realizzati per l’occasione sono i lavori di David Claerbout le cui visioni cristallizzate, che hanno come punto di partenza tragiche esperienze di incendi boschivi, si collegano alla visione dell’Apocalisse di Memling. Ultima ma non ultima l’artista siriana Diana Al-Hadid, che, da sempre incuriosita dalle raffigurazioni allegoriche delle donne di Memling, le reinterpreta tridimensionalmente in chiave femminista.

Il grande ritorno del Ritratto di Francisco de Rojas a Bruges
Importante novità per il Museo è la recente donazione da parte del filantropo americano Bill Middendorf del ritratto di Francisco de Rojas, rampollo di una nobile famiglia spagnola e ambasciatore di Spagna alla corte borgognona. Il dipinto, parte di un trittico, era collocato sul pannello di sinistra, mentre sul pannello di destra era rappresentata una donna intenta nella lettura, associata alla figura di Maria; si suppone che sul pannello centrale fosse presente la crocifissione di Cristo.

L’ospedale che si trasformò in museo
Il tour virtuale offre inoltre la possibilità di conoscere meglio il museo Sint-Janshospitaal che annovera nella sua collezione permanente diversi capolavori di Hans Memling creati proprio per questo luogo, fra cui il Trittico di Jan Floreins (1479), il Trittico di San Giovanni Evangelista e di San Giovanni Battista (1474-79) e il Reliquiario per i resti di Sant’Orsola (1482-89).
Il Sint-Janshospitaal fu uno degli ospedali più antichi d’Europa, di epoca medievale, risalente alla metà del XII secolo circa, luogo dove venivano accuditi, ristorati e protetti pellegrini, viaggiatori, poveri e malati. Di particolare interesse sono i vari ambienti che compongono l’edificio, dalla chiesa alla cappella, dalle infermerie alla farmacia dell’ospedale, dalla soffitta le cui travi in rovere sono tra le più antiche e monumentali d’Europa per arrivare agli esterni con l’orto dei semplici e il cortile interno circondato da un piccolo chiostro. Numerosi gli archivi, dove sono custoditi strumenti e importanti testimonianze legate all’ambito medico.
Nel 1839 le opere di Memlig costituirono il nucleo del museo, fondato dalle suore dell’Ospedale presso la sala accanto al refettorio.

Dettagli

Inizio:
martedì 1 Dicembre 2020
Fine:
domenica 28 Febbraio 2021
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

VISIT FLANDERS
Grasmarkt 61
Bruxelles, 1000 Belgio
Visualizza il sito del Luogo