Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Metaphrasis – L’arte come traduzione di una visione

martedì 20 Marzo 2018 - lunedì 26 Marzo 2018

Metaphrasis - L'arte come traduzione di una visione

sede: Compagnia di Arti e Mestieri Groff & C. (Milano).

La parola metaphrasis deriva dal verbo greco antico metaphrazein, che significa: tradurre da una lingua ad un’altra, interpretare. Parola composta da meta “al di là” e phrazein “dire”, Metaphrasis vuole indicare in questo contesto il rapporto tra la lettura, da parte dell’artista, di una visione mentale o reale e l’atto di renderla codificabile tramite un’opera. Gli artisti leggono nella propria mente, osservano, ricopiano e descrivono.

In sostanza attraverso un’interpretazione riproducono la propria visione e poi la mostrano ad altri uomini.
Si tratta di copiare, di interpretare, quindi di tradurre e rendere manifesti attraverso l’opera i pensieri e la realtà.
Dipinti e sculture come vere e proprie traduzioni dei punti di vista degli artisti sul mondo e su loro stessi.
L’arte come traduzione di una visione. Techne ws metaphrasis enos orama.

Espongono: Alessandra Bisi, Andrea Oliva, Antonio Cantamesse, Carlotta Baldazzi, Cloe Ferrari, Daniela Gilardoni, Duilio Forte, Elisabetta Pellarin, Gabriele Poli, Gabriella Magaldi, Lucio Forte, Marco Bellagamba, Marco Valla, Nairò, Patrizia Canola, Piero Lo Presti, Renata Rychlik, Stefano Sichel.

Inaugurazione: Martedi 20 Marzo, ore 18:15-20:30

Luogo

COMPAGNIA DI ARTI E MESTIERI GROFF & C.
Via Sangallo 32/34
Milano, 20133 Italia
+ Google Maps