Schermi di tela

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mistero e armonia dell’uomo. Omaggio a Federico Velludo

venerdì 12 Maggio 2023 - domenica 4 Giugno 2023

Mistero e armonia dell'uomo. Omaggio a Federico Velludo

sede: Oratorio di Villa Simion, Oratorio di Santa Maria Assunta (Spinea, Venezia).
cura: Santina Ricupero.

“Mistero e armonia dell’uomo” espone al pubblico dipinti eseguiti da Federico Velludo in vari anni: ritratti, nudi e nature morte ad olio su tavola, tutti appartenenti alla collezione Dolores Modonutti e Renzo Favaretto.

Federico Velludo era nato a Grado nel 1945. Aveva vissuto per un certo periodo a Venezia usufruendo degli atelier a Palazzo Carminati, frequentando gli incontri degli artisti alla Bevilacqua la Masa e, successivamente, lo studio di Vittorio Basaglia. Con Basaglia ha fondato negli anni ’70 un centro per la grafica in campo San Polo a Venezia e condiviso il laboratorio collettivo all’Ospedale psichiatrico di Trieste. Dopo l’esperienza artistica veneziana ha vissuto a San Donà di Piave dedicandosi alla ricerca pittorica con rigore, sostenuto da collezionisti e appassionati esperti che hanno saputo apprezzare il genio e la serietà dell’artista.

(…) Che ritraesse oggetti o persone, cercava l’astrazione dalla realtà pur nella sua più nitida e riconoscibile rappresentazione, quella degli elementi quotidiani e del corpo umano nudo. Non c’è infatti nessun intento descrittivo o narrativo nei suoi dipinti, bensì l’esigenza, esistenziale, di cogliere la realtà più vera, ripulita dai dettagli del contingente. Gli sfondi piatti, lineari e spogli consentono al soggetto di emergere. Quando questo è umano, vi si legge lo sforzo di catturare con il pennello la verità della persona, trasformando ogni ritratto in una rappresentazione universale della condizione umana (…) Forse è proprio per l’uso della pittura come forma essenziale di indagine esistenziale, che nel suo lavoro si possono leggere certe assonanze con la ricerca di Giorgio Morandi, Carlo Carrà e di alcuni pittori della Nuova Oggettività, consentendoci di definirla una pittura metafisica.
(dal testo critico La nudità del corpo e dello Spirito di Luca Berta e Francesca Giubilei).

Testi critici: Santina Ricupero, Francesca Giubilei e Luca Berta
Collaborazioni: Contemporis ETS

SEDI
Oratorio di Villa Simion
Via Roma 265, Spinea
Oratorio di Santa Maria Assunta
Via Rossignago, Spinea

Inaugurazione
venerdì 12 maggio 2023 ore 17,30 in Oratorio Villa Simion

Immagine in evidenza
Federico Velludo, 2012, olio su tavola, 46 x 60 cm (part.)

Dettagli

Inizio:
venerdì 12 Maggio 2023
Fine:
domenica 4 Giugno 2023
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

VARIE SEDI – SPINEA
Spinea, Venezia 30038 Italia + Google Maps