Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mostra collettiva “<20 15x15/20x20" - Decima edizione

giovedì 22 Giugno 2023 - sabato 29 Luglio 2023

Mostra collettiva "

sede: Punto sull’Arte (Varese).

Per l’edizione del decennale sono stati invitati 17 artisti: Paolo Amico, Jean-Marc Amigues, Matthias Brandes, Massimo Caccia, Vanni Cuoghi, Pino Deodato, Valentina Diena, Claudio Filippini, Luca Gastaldo, Claudia Giraudo, Andrea Gnocchi, Jill Höjeberg, L’Orma, Matteo Massagrande, Sabrina Milazzo, Tom Porta, Tomàs Sunyol.

Alcuni di loro sono stati già ospiti di Punto sull’Arte altri invece, come Paolo Amico, Valentina Diena e L’OrMa, si presentano per la prima volta. Anche Vanni Cuoghi e la scultrice Jill Höjeberg, già rappresentati in galleria, non si erano mai cimentati con il piccolo formato per questa rassegna. Inoltre, per l’occasione, oltre all’allestimento ufficiale nella sede storica della galleria, in viale Sant’Antonio a Varese – Casbeno, ci sarà un’appendice nella seconda sede di via San Martino della Battaglia 6 a Varese con esposta una selezione di opere delle edizioni precedenti.

Tra i temi affrontati dagli artisti in questa collettiva, ricorre quello del paesaggio urbano, indagato a fondo dalla penna a sfera del siciliano Paolo Amico, con scene notturne ammantate di colori abbacinanti, da Jean-Marc Amigues, con scorci che uniscono realtà e immaginario, e da Andrea Gnocchi, che si è cimentato questa volta con la raffigurazione di interni domestici moderni, raffinati loft con un décor anni ‘70. Una Varese coloratissima e materica è quella “scoperta” da Tomàs Sunyol, con le tinte a regalare il disvelarsi della forma, crepuscolari e trascoloranti sono invece i paesaggi di Luca Gastaldo, mentre Matthias Brandes regala il tempo della riflessione, esplorando il valore simbolico della casa, dove i ricordi trovano asilo e protezione. E gli interni domestici, in apparenza abbandonati, sono il motivo dominante della pittura di Matteo Massagrande. Con la luce gioca e si diverte anche Claudio Filippini, prestigiatore di emozioni che appaiono e scompaiono come fate morgane, e autore di assolati paesaggi e richiami ai pupazzi dei cartoni animati. Sospeso tra pittura e scultura, Pino Deodato mette l’uomo al centro della sua ricerca, in uno spazio sospeso tra fantasia e realtà, mentre Jill Höjeberg conchiude in forme astratte l’essenza dell’umano, e Vanni Cuoghi materializza sogni e visioni, incamminandosi verso mondi paralleli e fantastici, apponendo nel quadro inserti di carta dipinta per trasportare chi guarda in un mondo fatto di illusione. Ecco poi gli animali rassicuranti e coloratissimi di Massimo Caccia, quelli scolpiti con la carta in un bianco abbacinante da L’OrMa accanto ad altri in cui la tinta regala fantastiche iridescenze, i personaggi dei cartoni animati “glassati” dalla pittura di Sabrina Milazzo, i piccoli oggetti di uso quotidiano e i soldatini di plastica resi con cura maniacale dalle matite colorate di Valentina Diena. Indaga nel proprio mondo interiore Claudia Giraudo, cercando risposte nei volti puri di fanciulle e nel mistero del loro spirito guida, mentre Tom Porta ci invita a viaggiare nel Giappone fantastico dell’Ottocento, restituendoci il vissuto delle geishe con emozionante precisione fotografica.

Oltre 60 opere presentate come una linea continua che unisce tra loro le grandi stanze al piano terra della galleria varesina con l’intenzione di creare continuità non solo tra gli artisti e i loro lavori, ma anche tra gli spazi della galleria: la prima sala è dedicata al formato più piccolo 15×15 cm, mentre la seconda adiacente è destinata alle opere di dimensione 20×20 cm.
Un catalogo bilingue con la riproduzione delle immagini delle opere in mostra e le biografie degli artisti è realizzato da Punto sull’Arte.

Inaugurazione
giovedì 22 giugno dalle 17 alle 20

Immagine in evidenza
Matteo Massagrande, Mare di marzo, 2023, olio e tecnica mista su tavola, 20×20 cm

Luogo

PUNTO SULL’ARTE
Viale Sant’Antonio, 59/61
Varese, 21100 Italia
+ Google Maps
Phone
0332 320990
Visualizza il sito del Luogo