altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Muia Parapini. In locis filorum
domenica 12 Novembre 2023 - martedì 28 Novembre 2023

sede: Casa Botticelli in San Felice (Firenze).
cura: Eleonora Botticelli, Ester Di Leo.
In mostra una serie di opere realizzate dal 2020 a oggi, in cui protagonisti sono il filo e le tematiche che sono al centro della ricerca personale di Muia Parapini.
“Il mio lavoro è fatto di fili e di desideri. Da un ramo, che pareva sterile e morto, spunta una gemma, una foglia e tutto ricomincia a fiorire. Ogni cosa si trasforma ed il filo abbandonato, cascante può sempre generare nuove forme, nuova vita.” – dichiara l’artista a proposito della sua arte.
Le tematiche affrontate in questa mostra sono L’abito angelicato, archetipo della madre dell’artista, che riprende vita attraverso il filo che traccia simboli ricordi visioni. L’abito angelicato è una finestra sul suo giardino segreto in cui si muovono le emozioni i ricordi le fantasie; le tre tele ricamate dal titolo Isole leggendarie che si ispirano a Keros, isola greca disabitata delle piccole Cicladi ma fra le più importanti per il ritrovamento di reperti di grande interesse archeologico.
Nell’età del Bronzo era un famoso santurario marittimo, il più antico al mondo; Es Vedrà che secondo la leggenda sarebbe l’isola delle sirene che cercarono di incantare Ulisse. Gli esperti sostengono che abbia un accumulo di energia simile alle piramidi d’Egitto o ai Moai dell’Isola di Pasqua e che faccia parte del cosiddetto “Triángulo del Silencio”, una sorta di Triangolo delle Bermuda del Mediterraneo. E, proprio come il Polo Nord e il Triangolo delle Bermuda sarebbe uno dei tre luoghi più magnetici del nostro pianeta; Mons Christi, Isola di Montecristo, misteriosa e inespugnabile isola dell’Arcipelago Toscano che in epoca romana fu luogo di culto dedicato a Giove., resa leggendaria dal romanzo di Dumas.
Evento nell’ambito di “Camere con vista sull’arte”, il progetto a cura di Eleonora Botticelli e Ester Di Leo, in cui artiste contemporanee sono invitate a confrontarsi con la grande storia racchiusa in queste stanze che ospitarono la poetessa Elizabeth Barrett e il marito lo scrittore Robert Browning.
Immagine in evidenza
Metamorfosi – Lei (part.)