Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Nelly D’Urso e Antonella Serratore. Contrasti cromatici

sabato 7 Aprile 2018 - domenica 15 Aprile 2018

Nelly D'Urso e Antonella Serratore. Contrasti cromatici

sede: Museo Emilio Greco (Catania).
cura: Fortunato Orazio Signorello.

La mostra propone 60 opere di medio e grande formato frutto dell’interessante e personale ricerca espressiva delle due artiste siciliane Nelly D’Urso e Antonella Serratore.

Nelly D’Urso ha completato gli studi all’Accademia di Belle arti di Catania, dove è stata anche allieva di Piero Guccione. Pittrice figurativa attiva nell’ambito del realismo e dell’espressionismo, ella realizza prevalentemente pastelli e oli. Il culmine del suo operato è costituito da opere, proponenti tematiche sociali in grado di suscitare riflessioni ed emozioni, caratterizzati spesso da toni cromatici vividi. Tra i critici d’arte più noti che si sono occupati di lei figurano Paolo Levi, Fortunato Orazio Signorello (all’artista ha dedicato una pubblicazione monografica, editata nel 2012 dalla Kritios Edizioni, dal titolo “Antonella Serratore. Dinamismo stilistico”), Giorgio Falossi e Riccardo Campanella. Ha partecipato, su invito, a mostre nazionali e internazionali. È socia dell’Accademia Federiciana (Catania). È presente in molti annuari e dizionari d’arte. Nel 2010 la Kritios Edizioni ha pubblicato, curata da Fortunato Orazio Signorello, la monografia “Nelly D’Urso. Mimesi figurativa”. Nel 2015 al Museo Emilio Greco di Catania si è svolta, organizzata dall’Accademia Federiciana e curata da Fortunato Orazio Signorello, una sua mostra personale dal titolo “Esplicitazioni cromatiche”.

Antonella Serratore, che si è formata studiando all’Istituto statale d’arte di Catania, si muove intorno a linguaggi differenti grazie ai quali ha approfondito, al fine di approdare a un proprio stile espressivo, varie tecniche. Tra i critici d’arte più noti che si sono occupati di lei figurano Paolo Levi, Fortunato Orazio Signorello (che all’artista ha dedicato una pubblicazione monografica, editata nel 2012 dalla Kritios Edizioni, dal titolo “Antonella Serratore. Dinamismo stilistico”) e Giorgio Falossi. È presente in diversi annuari e dizionari d’arte. È socia dell’Accademia Federiciana (Catania). Negli ultimi anni ha preso parte, tra l’altro, alle seguenti mostre ed expo: VI Rassegna d’arte visiva “Arte al femminile” (Catania, 2015-2016), VII Mostra d’arte contemporanea “Art today” (Catania, 2017), 2^ Biennale di Genova – Esposizione internazionale d’arte contemporanea (Genova, 2017), Biennale della creatività al femminile (Bra, Cuneo, 2018). Nel 2016 al Museo Emilio Greco di Catania si è svolta, organizzata dall’Accademia Federiciana e curata da Fortunato Orazio Signorello, una sua mostra personale dal titolo “Virtuosismi tecnici”.

Mostra promossa dall’Accademia Federiciana nell’ambito del VII Festival siciliano della Cultura.

Dettagli

Inizio:
sabato 7 Aprile 2018
Fine:
domenica 15 Aprile 2018
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,
Sito web:
http://www.accademiafedericiana.org

Luogo

MUSEO EMILIO GRECO
piazza San Francesco d'Assisi, 3
Catania, 95124 Italia
+ Google Maps