altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Nicola Amato. N400
venerdì 15 Marzo 2019 - venerdì 5 Aprile 2019
sede: The Art Company Como (Como).
cura: Laura Fattorini.
N400 è la sigla che definisce una particolare risposta celebrale. Si presenta come l’onda che compare nell’encefalogramma quando il nostro cervello, dopo che un qualche collegamento che ritiene oltremodo possibile non avviene o avviene incongruamente, risponde a una percezione rimanendone deluso.
Strettamente collegata all’elaborazione semantica, l’N400 è definita anche come ricompensa negativa e attiva i nostri neurotrasmettitori per lasciarci dentro una sensazione d’incompiutezza e di profonda insoddisfazione.
Se esiste dunque una fisiologia dell’aspettativa e la conseguente consapevolezza che non tutte le soluzioni sono raggiungibili, l’artista Nicola Amato – partendo da una riflessione sul limite del linguaggio e sull’incapacità umana di tradurre a parole determinati contenuti emozionali – indaga il concetto di incomunicabilità dell’arte, la contingenza dell’appagamento legato alla sua fruizione e la delusione nel percepirla poi solo così soggettivamente autorevole.
Così, la mostra N400, a cura di Laura Fattorini , mette in discussione il concetto stesso di mediazione e di progetto espositivo attingendo dalla drammaturgia teatrale.
Il lavoro presenta un’unica installazione sonora e immersiva che diviene la messa in scena di più parti che recitano insieme per il tutto.
La genesi delle opere di Nicola Amato (Augusta, 1 ottobre 1988) è rappresentata da una serie di riflessioni sull’Io. Queste trovano diverse trasposizioni esplorando linguaggi come la grafica, le incisioni su carta e su matrice, le installazioni ambientali e sonore. La sua sperimentazione mira alla dilatazione semantica della calcografia, un linguaggio i cui perimetri tradizionalisti, ormai consolidati, vengono superati grazie all’utilizzo di tecniche sperimentali, reazioni e misture che aprono un ulteriore spettro di possibilità pittoriche.
L’installazione sarà attivata in occasione dell’inaugurazione della mostra (venerdì 15 marzo alle ore 18:30) attraverso una performance. In collaborazione con gli artisti Jacopo Mittino e Francesco Zedde , Nicola Amato interagirà con la materia rendendo possibile un’esperienzialità estetica profondamente legata agli stati emotivi e cognitivi più intimi e personali del suo pubblico. Per tutta la sua durata, la mostra restituirà i suoni prodotti e registrati durante la performance.
La mostra è un progetto di The Art Company Como. È inserita nell’ambito di Portfolio. rassegna Giovani Curatori a cura di Roberto Borghi.