Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Novara – Eventi e luoghi di interesse

lunedì 1 Gennaio 2018 - giovedì 31 Dicembre 2020

Novara - Eventi e luoghi di interesse

sede: Varie Sedi (Novara).

Novara è un comune italiano di 103 971 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Piemonte. Dista 15 km dalla Lombardia ove il Fiume Ticino segna il confine tra le due regioni.
È la seconda città piemontese per popolazione ed è crocevia di importanti traffici commerciali tra gli assi viari che congiungono Torino a Milano e Genova alla Svizzera.
Simbolo cittadino è la cupola della Basilica di San Gaudenzio, alta 121 metri.

Sito istituzionale
https://www.comune.novara.it/

Eventi a Novara
https://www.turismonovara.it/

Eventi

Il 22 gennaio di ogni anno si celebra la festa patronale di San Gaudenzio. La celebrazione è un rito che risale al XV secolo: ha inizio con il corteo civico che sfila per le vie del centro fino alla Basilica di San Gaudenzio dove si svolge “cerimonia del fiore” e successivamente la solenne liturgia eucaristica. Durante la cerimonia del fiore viene calato dal soffitto della chiesa un grande lampadario e sostituiti i fiori in metallo che lo compongono con altri portati in corteo dai valletti comunali, a ricordo del miracolo compiuto da San Gaudenzio che per rendere omaggio a Sant’Ambrogio in visita avrebbe fatto sbocciare in gennaio i fiori del suo orto. Durante tutto il giorno è possibile visitare la tomba del santo nello scurolo della basilica ed acquistare i tipici “Marroni di Cuneo”: castagne affumicate, bucate e legate insieme.
Il 23 marzo di ogni anno si svolge la rievocazione storica della Battaglia della Bicocca, combattuta nel 1849, con costumi e armi dell’epoca.
Novara Jazz“, festival internazionale di musica jazz che ha luogo tra la fine di maggio e l’inizio di giugno, con la partecipazione di musicisti di fama internazionale (Michael Nyman, Dick Hyman, Trilok Gurtu, Paul D. Miller aka dj Spooky, Fabrizio Bosso, Gianluigi Trovesi) ma anche di dj, artisti visivi e performer.
Novara Gospel Festival“, si svolge ogni anno dal 2005 nel periodo settembre-ottobre, si compone di workshop, tour della zona e concerti. All’appuntamento partecipano noti artisti della musica gospel contemporanea tra cui Kirk Franklin, Donnie Mc Clurkin, Richard Smallwood.
NovaAria“, festival celtico della città di Novara che dal 2008 si svolge ogni anno durante il mese di ottobre. Nell’edizione 2011 ha visto la partecipazione del noto arpista italiano Vincenzo Zitello.
Settimana novarese della lettura“, promossa dalla Biblioteca Civica Negroni con la consulenza del Centro Novarese di Studi Letterari, porta l’attenzione sui libri attraverso temi o personaggi trattati da varie angolature (letteratura, arte, cinema, teatro): dalla guerra all’acqua, da Mario Soldati ad Emilio Salgari.
Scrittori&giovani“, festival letterario internazionale avviato nel 2006 con l’originale formula di distribuire nelle scuole copie omaggio dei libri degli scrittori prima degli incontri. Nelle varie edizioni del festival sono stati ospiti autori come Luis Sepúlveda, David Grossman, Daniel Pennac, Adonis, Sebastiano Vassalli, Carlo Lucarelli.
Dal 2006 anche la città di Novara ha istituito la cosiddetta “Notte Bianca”. L’anteprima della Notte Bianca, svoltasi il 23 settembre 2006, secondo le stime ha coinvolto circa 100.000 persone. La prima edizione si è svolta durante il periodo Natalizio il 23 dicembre 2006. Anche la seconda edizione del 7 luglio 2007 ha avuto un imponente coinvolgimento di pubblico con grande apprezzamento dei media locali. Tra i partecipanti nomi di livello nazionale come Elio e le Storie Tese, Le Vibrazioni, i Velvet, gli FSC e Giuliano Palma.
Novara Danza Festival, rassegna dedicata alla danza con artisti provenienti dal nord Italia con esibizioni nelle principali piazze del centro cittadino, stages, incontri.

Musei

Musei della canonica del duomo
I Musei della canonica del duomo di Novara sono costituiti da due collezioni:
il Museo lapidario, inaugurato nel 3 novembre 1999 con cippi, are ed epigrafi, databili dal II secolo a.C. al III secolo, è intitolato a Carlo Francesco Frasconi;
il Museo del tesoro del duomo, dedicato ad Angelo Luigi Stoppa, giornalista e storico, è stato inaugurato il 14 giugno 2009, nel 50º anniversario di ordinazione sacerdotale del vescovo Renato Corti, completando il complesso espositivo del duomo novarese.

Musei civici, ospitati presso il palazzo del Broletto
Museo di Storia Naturale “Faraggiana Ferrandi”
Museo del Risorgimento

Monumenti e luoghi d’interesse

L’antico nucleo cittadino di Novara, di forma pressoché pentagonale, è situato su un modesto rilievo collinare (oggi Centro Storico, sede dell’omonima circoscrizione) e conserva ancora per gran parte, nonostante le pesanti manomissioni in chiave moderna e le molte architetture neoclassiche, l’antico impianto medievale con strade ciottolate e piccole piazze (piazza delle Erbe e piazza della Repubblica).
Anticamente la città era dotata di una cinta muraria avente un perimetro di 2200 metri, innalzata alla fine del I secolo d.C. durante l’età imperiale. Parzialmente distrutte nel 1110 le mura furono successivamente ricostruite ed infine demolite agli inizi del Novecento per permettere lo sviluppo cittadino. Due tratti delle antiche mura romane, tornate alla luce a seguito di scavi archeologici, sono visibili oggi presso largo Cavour e nell’area verde alle spalle del Conservatorio-ex Collegio Gallarini, tra via Solaroli e via Dominioni. Esse appaiono realizzate con la tecnica dell’opus mixtum utilizzando ciottoli di fiume legati tra loro con malta, posti di piatto e intervallati da basse fasce orizzontali in mattone.
Dopo il loro abbattimento, le mura hanno lasciato posto agli attuali “baluardi”, grandi viali alberati che circondano il centro storico.
Quale municipio romano, anche il reticolo stradale di Novara era caratterizzato da un cardo e da un decumano che corrispondono, il primo agli attuali Corso Cavour e Corso Mazzini (già Corso di Porta Sempione) ed il secondo a Corso Italia (già Corso di Porta Torino) e Corso Cavallotti (già Corso di Porta Milano). Le due strade si incontrano nel cosiddetto Angolo delle Ore.
Il monumento più celebre di Novara è la basilica di San Gaudenzio, costruita tra fine Cinquecento ed inizio Seicento, e caratterizzata dall’imponente cupola neoclassica a pinnacolo (alta 121 metri) progettata da Alessandro Antonelli e aggiunta al corpo della chiesa nella seconda metà del XIX secolo, da molti considerata la più alta al mondo in mattoni.
Di particolare interesse anche il campanile di Benedetto Alfieri (zio del più famoso Vittorio Alfieri) e soprattutto, all’interno della chiesa, il Polittico di Gaudenzio Ferrari.
Centro della vita religiosa cittadina è l’imponente Duomo, in stile neoclassico, progettato anch’esso da Alessandro Antonelli e costruito a metà del XIX secolo sui resti di una preesistente cattedrale romanica (sorge infatti nello stesso punto in cui si trovava anticamente il tempio di Giove), della quale appartengono ancora la parte inferiore del campanile, il Chiostro della Canonica e l’Oratorio di San Siro.
Di fronte al Duomo si trova il Battistero, il più antico edificio della città tuttora esistente e una delle più antiche architetture paleocristiane del Piemonte.
Poco distante dal Duomo è situato il cortile (o Arengo) del Broletto, antico centro della vita politica di Novara libero comune. Esso è un complesso architettonico costituito da quattro palazzi storici disposti a quadrilatero, sorti in epoche diverse con materiali ed elementi decorativi non coerenti tra loro, che si affacciano sul cortile centrale: il palazzo del Comune (XII secolo) a nord, il palazzo dei Paratici (XII secolo) ad ovest, il palazzo del Podestà a sud e il palazzo dei Referendari ad est (entrambi fine XIV-inizio XV secolo).
Il Broletto fu anche sede delle carceri, poi delle corporazioni artigiane e ospita oggi i Musei Civici, con collezioni d’arte e reperti archeologici della storia novarese e la Galleria d’arte moderna Giannoni, da molti anni in restauro, raccolta di opere pittoriche e scultoree dell’Ottocento e Novecento.
Non lontano da piazza della Repubblica (già piazza Duomo) si trovano la triangolare e caratteristica piazza Cesare Battisti (meglio conosciuta dai novaresi come piazza delle Erbe). Essa costituisce il centro perfetto della città di Novara che è indicato da una piccola mattonella triangolare sul selciato, riconoscibile perché differente dalla altre che costituiscono la pavimentazione della piazza.
Nella piazza intitolata a Giacomo Matteotti è situato Palazzo Natta-Isola, sede della Provincia e della Prefettura, caratterizzato dalla bella Torre dell’Orologio, mentre nella vicina via Fratelli Rosselli si trova Palazzo Cabrino, sede degli uffici amministrativi del Comune.
La piazza più grande è piazza Martiri della Libertà (già piazza Castello, successivamente piazza Vittorio Emanuele II), dominata dalla statua equestre intitolata a Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, incoronato proprio a Novara. Su piazza Martiri si affacciano poi il Castello Visconteo-Sforzesco, opera dei signori milanesi e il Teatro Coccia. Il Castello, un tempo molto più vasto del complesso oggi rimasto, è circondato dall’Allea, uno dei più grandi giardini pubblici di Novara.

Architetture religiose

Oltre al Duomo ed alla Basilica di San Gaudenzio, le principali chiese della città sono:

Chiesa di Ognissanti (inizio XII secolo), è l’unica chiesa romanica superstite della città, già citata nel 1124. Si tratta di una semplice costruzione a tre navate, con quattro campate ciascuna, un coro con abside semicircolare ed un elegante e pregevole tiburio ottagonale illuminato da monofore e bifore. All’interno sopravvivono tracce di affreschi del XV secolo tra i quali una Madonna del Latte attribuita a Giovanni de Campo. L’attuale aspetto è frutto dei restauri compiuti negli anni cinquanta che hanno eliminato i pesanti adattamenti di epoca barocca, riportando l’edificio al suo stile romanico originario.
Abbazia di San Nazzaro della Costa (1441-1470), complesso costituito dall’omonima chiesa insieme all’annesso convento, già documentato nel 1124 e rimaneggiato nel XV secolo per volere di San Bernardino da Siena. Sorge su un colle nei pressi del cimitero cittadino, oltre la cinta dei baluardi.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie, meglio conosciuta come chiesa di San Martino (seconda metà del XV secolo), costruita a partire dal 1477 dai canonici lateranensi, è internamente costituita da una sola navata con cappelle laterali e pitture attribuibili ad artisti del XV secolo, tra i quali Tommaso Cagnola e Daniele De Bosis. In uno degli affreschi è rappresentato l’umanista Paolo Maffei.
Chiesa di San Pietro al Rosario (1599-1618), situata in piazza Gramsci fu la sede novarese dell’Ordine Domenicano prima delle soppressioni napoleoniche. Si presenta internamente a navata unica con sei cappelle laterali. Conserva alcune opere di rilievo come la statua della Madonna del latte, risalente al XV secolo ma ricavata da un preesistente monumento di epoca romana, la Vergine del Rosario di Giulio Cesare Procaccini (1625) ed il ciclo di affreschi sulla vita di San Pietro di Giovanni Mauro Della Rovere (1637).
Chiesa di San Marco (XVII secolo), costruita su disegno di Lorenzo Binago a partire dal 1607. Conserva all’interno importanti opere del XVII e XVIII secolo di artisti quali Giulio Cesare Procaccini, Daniele Crespi ed il Moncalvo, oltre a raffinate opere di intaglio quali sono i confessionali ed il pulpito. Nel 1634 le si affiancò un convento, attuale sede della Banca d’Italia.
Chiesa-Oratorio di San Giovanni Decollato (1637-1657), sede della confraternita di San Giovanni Battista Decollato.
Chiesa di Santa Maria della Salute (XVII secolo), in stile barocco è situata nel quartiere Bicocca. Ultimata nel 1658, fu costruita nel luogo in cui sorgeva una cappelletta dedicata alla Madonna col Bambino (detta “degli spagnoli”) che oggi costituisce la pala d’altare.
Chiesa di Sant’Eufemia (1666-1698).
Chiesa del Carmine (XVIII-XIX secolo), situata nei pressi della basilica di San Gaudenzio, possiede il più antico campanile romanico della provincia.

Architetture civili

Arengo del Broletto (XII-XV secolo).
Casa Della Porta e Casa Rognoni (seconda metà del XV secolo), in stile gotico.
Palazzo Tornielli-Bellini (inizio XVI secolo), dal 1905 è la sede centrale della Banca Popolare di Novara.
Palazzo Natta-Isola (XVI secolo), costruzione attribuita a Pellegrino Tibaldi, ampiamente rimaneggiato nel XIX secolo con la sopraelevazione di un piano, ospita oggi gli uffici dell’amministrazione provinciale e della prefettura. Spiccano il grande scalone d’onore che porta al piano superiore, gli affreschi delle saloni del primo piano ed il cortile interno racchiuso da colonne d’ordine dorico. All’angolo sinistro si erge la torre civica dell’orologio di origine medioevale.
Ospedale Maggiore della Carità, edificato a partire dal 1628 ed ampliato nei secoli successivi ad opera di vari architetti tra i quali Alessandro Antonelli, a metà dell’Ottocento.
Palazzo Cabrino (1661-1664 e secoli successivi), oggi sede dell’amministrazione cittadina, era un palazzo nobiliare edificato in stile barocco dalla famiglia Cabrino. Alcune sale del primo piano sono decorate con affreschi settecenteschi di Giovanni Stefano Danedi.
Barriera Albertina (1837), complesso di due edifici neoclassici identici, ad un solo piano, posti simmetricamente l’uno di fronte all’altro. Si trova al termine dell’antica strada regia proveniente da Vercelli, l’attuale viale XX Settembre, e costituiva la porta occidentale d’ingresso alla città (già Porta Torino). La costruzione fu realizzata abbattendo l’antico torrione d’ingresso. Gli edifici, destinati originariamente a sedi della guardia e del dazio, furono progettati da Antonio Agnelli ed inaugurati nel 1837; essi sono di forma quadrangolare arricchiti da un pronao con sei colonne di ordine gotico; il timpano è decorato con statue allegoriche, scolpite da Giuseppe Argenti, raffiguranti virtù o attività civiche.
Palazzo del Mercato (1817-1842), opera dell’architetto Luigi Orelli era sede del foro per la contrattazione dei grani ed oggi sede della Borsa dell’agricoltura. È un edificio a pianta quadrata di semplice architettura, arricchito da un loggiato che corre lungo tutti i lati. Sorge sul lato settentrionale di Piazza Martiri ma la facciata principale è quella rivolta su corso Italia, caratterizzata da due rampe di scale ed un frontone decorato con un altorilievo in arenaria e marmo.
Palazzetto del Corpo di guardia, situato sul lato occidentale di piazza della Repubblica, a lato del battistero del duomo, è così chiamato perché fu sede delle truppe della polizia urbana. Fu edificato a partire dal 1835, su progetto dell’Architetto Aresi, ed inaugurato il 4 novembre 1837.
Stazione ferroviaria di Novara (1854).
Casa Bossi (XIX secolo), grande casa padronale disegnata da Alessandro Antonelli.
Collegio Gallarini (XIX secolo), ospita il Conservatorio di musica “Guido Cantelli”.
Teatro Coccia (fine del XIX secolo), inaugurato il 22 dicembre 1888. L’attuale edificio sorge sulle spoglie del settecentesco teatro Morelli (poi dedicato a Carlo Coccia), abbattuto per permettere la nuova costruzione, opera dell’architetto Giuseppe Oliverio. Oltre a personaggi illustri come Arturo Toscanini e il compianto Guido Cantelli, in anni più recenti ha ospitato il programma televisivo Bravo Bravissimo, condotto da Mike Bongiorno. Tutt’oggi è un apprezzato teatro di Tradizione, che ospita stagioni d’opera di alto livello.
Casa Quaroni (XX secolo), testimonianza di stile liberty a Novara.
Casa Fiorentini, edificata tra il 1907 ed il 1910 su progetto dell’ingegnere Roberto Passeri, sorge all’angolo tra via XX Settembre e via Dante Alighieri e rappresenta uno dei più interessanti esempi di architettura liberty novarese. La facciata, sormontata tre balconi ricchi di ornamenti, si trova nella zona d’angolo e segue un andamento curvilineo. Di notevole pregio ed impatto visivo è la decorazione esterna.
Palazzo “Renzo Piano”, progettato dallo studio dell’architetto genovese e realizzato tra il 1985 e il 1987, si trova nel quartiere di Sant’Agabio, ad est del centro storico. Originariamente pensato come sede per l’Istituto Sperimentale Metalli Leggeri appartiene oggi alla Provincia di Novara ed è sede della Fondazione Novara Sviluppo ed ospita il Polo Scientifico Tecnologico novarese. Il complesso è costituito da due edifici: lungo la strada si eleva l’edificio principale di 3 piani destinato agli uffici che si sviluppa per una lunghezza di 85 metri; la struttura è composta da un profilo in alluminio irrigidito da elementi reticolari al fine di sfruttare al massimo le potenzialità di tale materiale; la facciata modulare continua è realizzata con le vetrate semplicemente incollate e non fissate meccanicamente alla struttura. Dopo il cortile interno si trova l’edificio secondario, destinato ad officina, rivestito frontalmente e sul lato nord con una lamiera d’acciaio nervato.

Architetture militari

Castello Visconteo-Sforzesco (XIII-XV secolo).
Castello di Casalgiate (XV secolo), sorge al centro dell’omonima località a ovest della città, fu costruito probabilmente nel 1470 sui resti di un precedente castello distrutto dalla Compagnia Bianca negli anni 1361-63. Ha pianta irregolare a quattro lati con cortile interno, è ancora parzialmente circondato da un fossato ed in parte da un giardino. L’ingresso è posto alla base di un torrione sul lato meridionale dove è visibile lo stemma della famiglia Avogadro, cui il castello appartenne per lungo tempo. La proprietà passò nel 1779 all’Ospedale Maggiore di Novara che ne detiene oggi la metà insieme ad un privato. Attualmente è in stato di abbandono.

Novara. (13 novembre 2018). Wikipedia, L’enciclopedia libera. Tratto il 13 novembre 2018, 15:00 da //it.wikipedia.org/w/index.php?title=Novara&oldid=100965626.

Dettagli

Inizio:
lunedì 1 Gennaio 2018
Fine:
giovedì 31 Dicembre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

VARIE SEDI – NOVARA
Novara, 28100 Italia + Google Maps