altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

Ospiti a Palazzo. Figure in posa e al naturale
venerdì 10 Novembre 2023 - sabato 20 Gennaio 2024

sede: Palazzo Martinengo di Villagana (Brescia).
cura: Lucia Peruzzi.
La Galleria BPER Banca presenta, in occasione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, la mostra “Ospiti a palazzo. Figure in posa e al naturale”, che abita gli storici spazi di Palazzo Martinengo di Villagana a Brescia, aperti al pubblico per l’occasione.
Il progetto espositivo è a cura di Lucia Peruzzi, curatrice della Collezione di dipinti antichi di BPER Banca.
La mostra realizza un approfondimento sul genere artistico del ritratto, soffermandosi in particolare sullo sviluppo che ha avuto tra il Cinquecento e il Settecento.
Inserita in una visione di gestione e valorizzazione del proprio patrimonio artistico che La Galleria BPER Banca coltiva, la mostra “Ospiti a palazzo. Figure in posa e al naturale” nasce dal profondo dialogo tra istituzioni culturali e fornisce l’occasione ideale per aprire le porte di un edificio di grande rilevanza storica per la città di Brescia: Palazzo Martinengo di Villagana, oggi sede della Direzione Territoriale Lombardia Est e Triveneto della Banca.
Il tema del ritratto innerva l’esposizione, costruendo un itinerario che attraverso i tratti espressivi dei soggetti rappresentati restituisce al visitatore storie e sentimenti, così come preziose testimonianze dei costumi del tempo e della società che abitavano. In mostra, nelle sale del piano nobile di Palazzo Martinengo di Villagana, una selezione di dodici ritratti realizzati tra il XVI e il XVII secolo, provenienti da quattro importanti istituzioni culturali in dialogo per l’occasione: la corporate collection di BPER Banca, le raccolte dell’Accademia Carrara di Bergamo, la collezione della Fondazione Brescia Musei e il Museo Civico di Modena.
La mostra prende vita all’interno dell’elegante corridoio del primo piano di Palazzo Martinengo di Villagana, dove i ritratti in posa e al naturale selezionati per l’occasione realizzano un confronto tra dipinti di scuole ed epoche diverse. Le opere della collezione di BPER Banca, prevalentemente di scuola emiliana, dialogano con i ritratti lombardi provenienti dai depositi dell’Accademia Carrara di Bergamo, raramente visibili al pubblico, con il dipinto della collezione di Fondazione Brescia Musei, in comodato presso la sede di BPER Banca, e con l’opera proveniente dal Museo Civico di Modena, ulteriore esempio di ritratto di scuola emiliana.
Immagine in evidenza
Tiziano Vecellio e bottega, “Ritratto del comandante Gabrile Tadino”, 1538 olio su tela, 118 × 108 cm (part.)