altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Pablo Mesa Capella. Assenza

sede: Temporary Storing (Cagliari).
cura: Patrizia Rossello.
Nella ricerca di Pablo Mesa Capella è immediatamente percepibile la capacità di indagine di nuovi concetti, il desiderio di esplorare forme e materiali, il gusto del dettaglio, l’utilizzo di un linguaggio stilistico sempre rinnovato, fondamenti che caratterizzano la sua produzione mai banale e scontata.
Questa mostra è un’occasione per conoscere le sue capacità compositive e si articola in due sezioni.
La prima parte è uno sguardo al passato con alcuni elementi sul tema della guerra che offrono al pubblico momenti di pensiero attraverso raffinate rielaborazioni di cimeli che sottolineano una relazione temporale drammatica della storia tra ieri e oggi.
La seconda parte è il corpo principale dell’esposizione ed è costituita dal gruppo di opere denominate Assenza. Memoria proiettata al futuro che appartengono a un ciclo recente in cui vengono ricostruiti dei paesaggi fantastici estrapolati da ipotesi di costellazioni e di pianeti lontani. L’obiettivo è di evidenziare come ciascuno di noi abbia un immaginario legato ad ambienti in cui non è mai stato ma che in qualche modo ritiene gli appartengano.
Le opere sono realizzate con terre e pigmenti provenienti dall’ambiente di vita di Pablo, proprio a segnalare un legame fra la materialità e la sua ipotesi estetica. Si tratta di una memoria del contemporaneo proiettata verso un futuro inconoscibile. Lo spazio e il tempo diventano così i cardini in cui innestare una riflessione sul nostro passato, sul presente e su un domani che proviamo a rappresentare con gli strumenti concettuali che possediamo.
In questi lavori il rapporto fra immaginazione e realtà si salda grazie alla definizione dell’altrove che ciascuno di noi si costruisce sotto l’influenza di ciò che conosce, sollecitati dalle visioni e dalle informazioni che conserviamo.
Lo spettatore è, dunque, di fronte ad altri luoghi costruiti dall’artista che invita, infine, ognuno a plasmare un proprio spazio in base ai propri desideri, tenendo conto dello sguardo che ciascuno elabora sulla realtà.
Patrizia Rossello
Mostra promossa dalla Fondazione Bartoli-Felter
Inaugurazione
28 giugno alle ore 18