altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

Paolo Di Capua e Hyunnart Studio
sabato 15 Marzo 2025 - sabato 29 Marzo 2025

sede: Blocco 13 (Roma).
Con la mostra su Paolo Di Capua e il suo Hyunnart Studio arte contemporanea, a Blocco 13 prende il via una serie di 4 appuntamenti per rendere omaggio a quei personaggi che fanno della condivisione degli spazi un tratto distintivo del loro essere nel mondo dell’arte. Autori che destinano una parte del proprio studio, e del proprio tempo, a mostre, performance, incontri letterari o iniziative editoriali, chiamando a cimentarsi colleghi e amici. E dimostrando un’apertura ai linguaggi differenti rispetto al proprio. Ma, soprattutto, una curiosità e una marcata libertà di scelta, fuori da steccati, scuderie e regole di mercato. Da qui l’idea del binomio artista-gallerista da parte del curatore di queste prime quattro mostre, Carlo Alberto Bucci, che ha chiesto ai romani Paolo Di Capua, Piero Varroni di Eos libri d’artista (a Blocco 13 dal 5 al 19 aprile), Alberto D’Amico di Studio Campo Boario (29 aprile-16 maggio), infine a Gianni Baretta che ad Alessandria cura l’attività di Triangolo nero (sarà in via Benzoni dal 23 maggio), di raccontare attraverso le immagini la storia del loro spazio, a tutti gli effetti una loro “opera”. E di verificare, attraverso i propri lavori, e un’antologia di quelli di colleghe e colleghi coinvolti, influssi, sintonie e reciproche contaminazioni.
La prima mostra
Paolo Di Capua, responsabile della programmazione che dal 2001 si svolge negli spazi del suo atelier/laboratorio di via Manzoni 85/87, sottolinea: “L’arte contemporanea è cultura e, quindi, qualcosa di necessario, in quanto attività di pensiero, di riflessione, di memoria, di elaborazione mentale e fisica”. “Per me – aggiunge lo scultore – è fondamentale poter avere con altri artisti scambi di riflessioni, di interpretazione e di confronto. Del resto, spesso già nei miei lavori cerco di coinvolgere il visitatore a partecipare, tenendo sempre disponibile la possibilità di elaborazione collettiva”. Accanto a propri lavori (tra cui, all’esterno, l’installazione sul tema della censura presentata in Cina nel 2006), l’artista propone a Blocco 13 opere di piccolo-medio formato – donate, acquistate o frutto di scambi – di autori già passati o che passeranno da Hyunnart: Claudio Adami, Gianni Baretta, Federica Bartoli, Luigi Battisti, Marina Bindella, Gregorio Botta, Virginia Carbonelli, Ettore Consolazione, Enrico Della Torre, Paola Fonticoli, Bahar Hamzehpour, Paul Klerr, Carlo Lorenzetti, Adele Lotito, Teodosio Magnoni, Loredana Müller, Elena Nonnis, Claudio Palmieri, Gianni Paris, Claudia Peill, Maurizio Pierfranceschi, Roberto Piloni, Ernesto Porcari, Massimo Ruiu, Giuseppe Salvatori, Vincenzo Scolamiero, Alessandra Silenzi, Guido Strazza, Francesca Tulli, Alfredo Zelli.
Inaugurazione
sabato 15 marzo (ore 17:00-21:00)
Immagine in evidenza
Cover 2025 rilievo cm 35×50 (part.)