altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Paolo di Giosia. …ma il Signore non era nel terremoto (1 RE 19, 11)
domenica 26 Maggio 2019 @ 10:00 - 18:00
sede: Basilica di San Bernardino (L’Aquila).
L’opera nasce dalle foto scattate da Paolo di Giosia all’indomani del terremoto e raccolte nel volume “Appunti” pubblicato nel 2010.
Il video si arricchisce delle sequenze girate tra le vie della città ferita dal videomaker Vito Bianchini e della partecipazione della danzatrice Elisabetta Bonfà, in un connubio di linguaggi artistici differenti ma perfettamente in dialogo tra loro.
Il video, della durata di 11’25”, sarà proiettato a ciclo continuo all’interno della Basilica di San Bernardino, a L’Aquila.
Durante la giornata sarà presente l’artista che dialogherà con i visitatori.
Dal testo critico di Alessandro Di Emidio che accompagna il catalogo realizzato per l’occasione con alcuni frame della videoinstallazione: “ma il Signore non era nel terremoto”: la citazione biblica, dal primo libro dei Re, scelta dall’autore come titolo dell’opera, rimanda all’esperienza mistica del profeta Elia. Ed è la risposta. Inutile cercare spiegazioni sovrannaturali davanti ad una tragedia di dimensioni inaccettabili. Bisogna solamente fare i conti con la realtà catturata dagli scatti: muri che parlano, macerie che raccontano, echi di una città e di vite spezzate, elementi di esistenze comuni spazzate via dalla furia cieca della natura. E dagli errori degli uomini. […] L’opera di Paolo di Giosia ha un significato commemorativo, rispettoso, dolente. Ma è soprattutto un invito alla rinascita e alla speranza, pur nella denuncia dei ritardi, del tempo che scorre inesorabile e non attende. La sua proiezione a L’Aquila, dieci anni dopo il terremoto che ha distrutto il capoluogo d’Abruzzo e segnato per sempre la geografia umana di un intero territorio, è un atto d’amore, di rispetto e di buon auspicio.