Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Paolo Garau. La notte. Un momento prima

venerdì 28 Febbraio 2025 - venerdì 4 Aprile 2025

Paolo Garau. La notte. Un momento prima

sede: Tralevolte (Roma).
cura: Giulia Del Papa.

Cos’è la notte? Un luogo e un tempo in cui artisti e poeti si sono rifugiati nei secoli, un momento oscuro, o forse rassicurante, in cui si silenziano i rumori e si aprono le porte dei sensi.
Questa fase, a cui la natura in cui viviamo ci obbliga, è di certo un passaggio che chiude un giorno e ne apre un altro, dando vita al sempiterno trascorrere del tempo.
La notte viene, dunque, presa come spunto da Garau per portare alla luce una lunga riflessione che lo accompagna da anni sulle inevitabili conseguenze del dissesto ambientale, che l’umanità sta compiendo quasi senza volersene rendere conto.
La suggestione portata a compimento in questa mostra è quella di una società in decadenza, al margine del suo momento finale e in attesa di uno sconosciuto, drastico e imminente cambiamento.
È qui che nasce il legame con la notte, come luogo e tempo buio, distante dalla luce familiare del giorno, che siamo chiamati ad attraversare per giungere poi ad una nuova alba.
Seppure il quadro delineato conduca l’umanità attuale alla conclusione del mondo come noi lo conosciamo, l’artista crede in quegli spazi di resistenza ignoti, dove risiedono soluzioni inaspettate che consentiranno non solo la sopravvivenza ma anche una ricostruzione futura di più sana armonia tra gli uomini e la natura.

Lo spazio intero di Tralevolte, nella maestosa altezza della sua volta a botte, diviene dunque scenario di un’incombente costruzione in legni su cui si stagliano due grandi figure sospese di uomo e di donna. Esse rappresentano il presente, fluttuano sulla tela come immerse in un tempo e uno spazio senza riferimenti certi, prive di solidità restano in bilico come ombre dai connotati appena percepibili e galleggiano sulla superficie in attesa del futuro che sarà. Più in là c’è un passato che persiste, nella storia come nella mente che ci ricorda cosa siamo stati e la ricchezza che abbiamo ereditato. Le due teste dalle fattezze classicheggianti richiamano alla memoria quelle divinità antiche che ci ricordano la cultura e i popoli da cui proveniamo, il cui spirito persiste come un varco aperto sulle fronti di queste due figure. Infine, il futuro e la speranza in ciò che verrà è un feto, un bimbo delicatamente tratteggiato che fluttua nel candore di un foglio bianco. Nel fluire tra passato, presente e futuro altre figure trovano posto, ad accompagnare l’uomo in questo viaggio notturno. La condizione effimera della vita prende le sembianze di un teschio, mentre due figure sospese, di cui resta solo il guscio si fronteggiano come in un eterno dialogo. In ultimo il fuoco, elemento naturale che vivifica parte dell’opera di Garau: una piccola scultura eretta, asessuata, scioglie la propria anima di cera al calore di una fiammella. Come in un rituale meditativo, è la rappresentazione più intima dell’umanità. Se tutta l’opera di Garau è fortemente connotata dal legame col corpo e dalla rappresentazione anatomica, nella scelta di una ricerca profondamente figurativa, la matrice linguistica e di significato è e resta spirituale. Per l’artista non è nella ragione che risiede la salvezza del genere, ma nell’anima e nello spirito.

Inaugurazione
venerdì 28 febbraio 2025 ore 18

Immagine in evidenza
(part.)

Dettagli

Inizio:
venerdì 28 Febbraio 2025
Fine:
venerdì 4 Aprile 2025
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

TRALEVOLTE
Piazza di Porta San Giovanni, 10
Roma, 00185 Italia
+ Google Maps
Phone
06 70491663
Visualizza il sito del Luogo