Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Paolo Gioli. Transfer di volti dell’arte

venerdì 1 Giugno 2018 - mercoledì 19 Settembre 2018

Paolo Gioli. Transfer di volti dell'arte

sede: Museo Poldi Pezzoli (Milano).
cura: Roberta Valtorta.

Il Museo Poldi Pezzoli prosegue nella sua linea espositiva volta a incoraggiare il dialogo tra antico e contemporaneo con Paolo Gioli (Sarzano di Rovigo, 1942), artista noto per l’originalità della sua ricerca nel campo della fotografia e del cinema.

La mostra “Paolo Gioli. Transfer di volti dell’arte”, a cura di Roberta Valtorta, presenta diciotto opere Polaroid ispirate e dedicate ad alcuni dei più importanti pittori del Rinascimento e realizzate da Gioli nella prima metà degli anni Ottanta.
Caratteristica del lavoro di Paolo Gioli è il dialogo costante tra l’immagine “meccanica” del cinema e della fotografia e la pittura, l’arte “manuale” che l’ha preceduta e generata.
In questo percorso, la Polaroid, forma particolare di fotografia a tutti nota per il suo attraente effetto di unicità – istantaneità, diventa protagonista perché per l’artista rappresenta uno strumento particolarmente duttile e adatto a mettere in evidenza le profonde stratificazioni storiche e linguistiche presenti nell’immagine tecnologica contemporanea.
Il ciclo di opere esposte nella Sala del Collezionista del Museo Poldi Pezzoli è un’indagine sul volto, oltre che una forma di omaggio ai maestri del Rinascimento: da Pollaiolo a Cranach, da Signorelli a Mantegna, da Piero della Francesca a Dürer, da Caravaggio a Raffaello, da Donatello a Gentile da Fabriano, in una particolare congiunzione tra pittura e fotografia.

“Desideravo crearmi un piccolo museo a modo mio – dichiara Paolo Gioli – elaborando Polaroid attraverso diapositive in vendita per i turisti, simulando le arti belle su carta da disegno e seta serigrafica”.

I volti ricavati dalle opere dei pittori vengono analizzati, sdoppiati, rispecchiati, talvolta fantasiosamente accostati in dialoghi immaginari tra un artista e l’altro.
Gioli non fotografa i dipinti originali, ma utilizza le diapositive proiettandole sul materiale Polaroid, che poi trasferisce su carta da disegno e su seta serigrafica, secondo procedimenti tecnici da lui inventati: da qui il titolo della mostra “Transfer di volti dell’arte”.
Lavorando sul concetto di unicità dell’opera d’arte (il dipinto), passa attraverso la riproduzione fotografica (la diapositiva e la Polaroid) per poi approdare nuovamente all’opera unica (la Polaroid, resa ancora più unica dalle elaborazioni complesse alle quali la sottopone).

Correda la mostra un catalogo edito da Postmedia Books, in italiano e inglese.
L’esposizione rientra nel palinsesto della PhotoWeek (4 – 10 giugno 2018) organizzata dal Comune di Milano.

Dettagli

Inizio:
venerdì 1 Giugno 2018
Fine:
mercoledì 19 Settembre 2018
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , ,

Luogo

MUSEO POLDI PEZZOLI
via Alessandro Manzoni, 12
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps
Phone
02 45473800
Visualizza il sito del Luogo