altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Peccioli: lo sguardo dei futures – Mostra collettiva
venerdì 21 Giugno 2024 - domenica 15 Settembre 2024

sede: Varie Sedi (Peccioli, Pisa).
cura: Giangavino Pazzola, Giulia Adami.
Eataly Art House presenta la mostra degli artisti protagonisti del progetto “Peccioli: lo sguardo dei futures”: quattro residenze d’artista organizzate dalla Fondazione E.Art.H. in collaborazione con il comune di Peccioli (Pisa).
L’esposizione invaderà il tessuto urbano del Comune di Peccioli con le immagini fotografiche di Karim El Maktafi (1992, Desenzano del Garda, Brescia), Camilla Ferrari (1992), Sara Scanderebech (1985, Nardò, Lecce) e Riccardo Svelto (1989, Bagno a Ripoli, Firenze), i quattro fotografi invitati trascorrere un periodo di osservazione e studio del territorio e della comunità locale, a partire dall’estate 2023.
Giangavino Pazzola, curatore associato presso Camera Centro Italiano per la Fotografia di Torino e di tutto il programma “Peccioli: lo sguardo dei futures”, in collaborazione con Giulia Adami, curatorial project manager di Eataly Art House di Verona, hanno lavorato insieme ai quattro fotografi, selezionando un corpus di immagini che restituisse la visione e l’esperienza personale di ricerca concepito da ciascuno di loro. Quattro sensibilità diverse che corrispondono ad altrettante differenti interpretazioni del reale, in grado di offrire una panoramica di primissimo piano sulle ricerche e le soluzioni più attuali della fotografia contemporanea.
Il risultato è una mostra fotografica diffusa in vari luoghi, pensata come un percorso di valorizzazione territoriale lungo il borgo e oltre le sue mura: il percorso espositivo si svilupperà tra spazi istituzionali, come il Palazzo Senza Tempo, e luoghi all’aperto tra Peccioli, Legoli e Belvedere in un itinerario che abbraccia il territorio mostrando al pubblico la varietà di poetiche e pratiche della fotografia e dell’immagine contemporanea in Italia.
Alla mostra verranno affiancati un public program di approfondimento e la pubblicazione di un volume edito da Edizioni E.Art.H.. in doppia lingua (italiano / inglese) di carattere divulgativo, che si configura come testimonianza e completamento ideale del progetto.
Eataly Art House ha elaborato infatti un palinsesto di appuntamenti aperti al pubblico presso l’auditorium di Peccioli, in cui personalità del mondo della cultura, dello sport e dell’informazione dialogano con Oscar Farinetti, presidentw di E.Art.H. Foundation. In occasione della serata inaugurale, il 21 giugno, l’incontro con il primissimo ospite di questo calendario: Edoardo Bennato con Conflitti latitudinali e una preziosa incursione musicale. Il 3 luglio, sarà invece la volta dell’alpinista Simone Moro con In vetta ad un sogno, mentre il 20 luglio saranno a Peccioli Bianca Berlinguer e Giorgio Zanchini con Informazione e opinione pubblica, corrispondenze, dicotomie e stato dell’arte.
Immagine in evidenza
di Camilla Ferrari