Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Pelle – Mostra collettiva

sabato 13 Gennaio 2024 - domenica 25 Febbraio 2024

Pelle - Mostra collettiva

sede: Bar.lina (Roma).
cura: Beatrice Puddu.

Bar.lina ospita “Pelle”, primo progetto espositivo con curatela esterna ad opera della giovane curatrice Beatrice Puddu. Una mostra collettiva che coinvolge i lavori di Sara Davide, Francesco Gaviano, Grace Martella e Matteo Ribet, dove l’esplorazione del concetto di pelle diventa un punto focale nella complessità della relazione tra mente e corpo.

L’essenza dell’individualità umana si manifesta attraverso la pelle, non solo come involucro corporeo, ma come custode dell’anima e dell’identità psichica di ognun?
.
“Pelle” è molto più di una mostra d’arte: è un viaggio intimo nel concetto di identità individuale e di come essa sia influenzata dalle aspettative sociali.
Attraverso le opere di quattro artisti italiani, “Pelle” rivoluziona il significato di questo involucro, trasformandolo in un medium espressivo che riflette l’essenza di ognuno di noi.
La mostra sfida le norme e le aspettative sociali legate alle definizioni di genere, ponendo l’accento sull’impatto delle convenzioni culturali sull’espressione individuale.
L’obiettivo principale di “Pelle” è far riflettere sul legame tra l’identità personale e la pelle stessa, evidenziando come essa sia un veicolo potente di comunicazione e di esplorazione di chi siamo veramente.
Attraverso segni, alterazioni e metamorfosi, la pelle diventa un racconto visivo delle sfide, delle ribellioni e delle affermazioni contro gli stereotipi imposti dalla società.
“Pelle” è un invito a scrutare il palinsesto della nostra esistenza, a esplorare i confini dell’autenticità e a celebrare la bellezza della diversità individuale, scritta sulla nostra epidermide.
“Pelle” sarà un’esperienza unica, un viaggio emozionale che invita a guardare al di là dell’apparenza e ad abbracciare la complessità e la ricchezza dell’essere umano.

La mostra si arricchisce da una profonda esplorazione artistica attraverso le opere distintive di Francesco Gaviano, Matteo Ribet, Grace Martella e Sara Davide, che ridefiniscono il concetto stesso di identità attraverso il medium della pelle umana.
Francesco Gaviano si lancia in una ricerca metafisica tramite il suo lavoro Manifesto.
La sua serie scannerizza e manipola la figura umana, estendendola oltre i limiti convenzionali.
Questo atto rappresenta una dichiarazione audace, un tentativo di emanciparsi dalle restrizioni imposte dalle aspettative esterne, trasformando la propria immagine in una forma impossibile nella dimensione reale.
Matteo Ribet, con la serie Scandal, esplora il concetto di rappresentazione frammentando la sua figura in una sequenza di autoritratti, ognuno incarnando identità fittizie.
L’origine di questo viaggio è la pelle stessa, trattata come maschera e come opportunità per una finzione distaccata dalla realtà.
Grace Martella, con un approccio più intimo, crea un diario visivo che illumina le emozioni coinvolte nell’esposizione e nell’affermazione di sé.
In So far to fall, la malinconia intrinseca nelle immagini riflette una nostalgia legata al passato, quando la luce estiva, che ora sembra invadente, svelava e spogliava in modo diverso.
Sara Davide, attraverso la serie autoritratto, espone frammenti della propria pelle tramite realistiche sculture in silicone, enfatizzando l’ambiguità della rappresentazione.
La parcellizzazione del volto annulla la visione completa, sottolineando il concetto di identità come illusione.
In particolare, l’opera ID di Sara Davide cattura l’identità in tre autoritratti, dove il volto dell’artista muta in ognuno di essi.
Scattate nello stesso giorno e nella stessa cabina per fototessere, queste foto esplorano l’identità certificata attraverso il volto, mentre l’applicazione delle protesi rinnova e rivela le molteplicità dell’essere e la mutevolezza dell’identità umana.

Inaugurazione
sabato 13 gennaio ore 18:00

Immagine in evidenza
Sara Davide – autoritratto 2020 (part.)

Dettagli

Inizio:
sabato 13 Gennaio 2024
Fine:
domenica 25 Febbraio 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

BAR.LINA
Viale dello Scalo S. Lorenzo, 49
Roma, 00185 Italia
+ Google Maps
Phone
392 938 7976
Visualizza il sito del Luogo