altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Percorsi e segreti dell’Impressionismo
sabato 20 Ottobre 2018 - domenica 21 Aprile 2019

sede: Palazzo della Cultura di Catania (Catania).
cura: Vincenzo Sanfo, Fiorella Minervino.
Le mostre che nel tempo sono state dedicate agli impressionisti, sono sempre state realizzate attorno ai nomi di Pissarro, Degas, Monet, Renoir e Manet.
“Percorsi e segreti dell’Impressionismo”, pur presentando questi grandi artisti è la mostra più completa, mai realizzata in Italia su questo movimento.
Per la prima volta si potranno ammirare i lavori di quasi tutti gli artisti che parteciparono alle otto mostre ufficiali dell’Impressionismo.
L’esposizione farà scoprire tutte le ricerche che questi artisti portarono avanti in un’epoca di grandi sconvolgimenti, dalla pittura ad olio al pastello, dalla ceramica alla scultura, dal disegno alla grafica; sconvolgimenti che costrinsero gli impressionisti ad inventare nuove tecniche di stampa e nuovi metodi espressivi.
In mostra vi sarà un ampio panorama delle tecniche usate da questi artisti che si trovarono a dover combattere con un nemico temibile, subdolo e mai affrontato in precedenza da altri: “la fotografia”, che con la sua forza prorompente cambiò la concezione della pittura.
L’impressionismo accettò inconsapevolmente la sfida della fotografia divenendo, suo malgrado, la spinta propulsiva e liberatoria dell’arte del ‘900 e dei secoli a venire.
Il progetto per la città di Catania parte dalle opere di Ingres, Delacroix, Courbet, Corot, Millet, che dal realismo alle bucoliche espressioni della scuola di Barbizon dettarono i canoni di un gusto estetico che trovò nella pittura “en plein air” la sua giusta dimensione per arrivare infine alla rivoluzione impressionista.
L’esposizione presenta quasi 200 capolavori dell’arte con opere di Pierre-Auguste Renoir, Paul Cézanne, Edouard Manet, Claude Monet, Paul Gauguin, Vincent Van Gogh, Edgar Degas, Camille Pissarro, Lucien Pissarro, Nadar Jeune, Félix Nadar, Gustave Courbet, Eugène Delacroix, Jean-Baptiste Camille Corot, Jean-François Millet, Gustave Doré, Jean Achille Benouville, Jean-Auguste D. Ingres, Johan Barthold Jongkind, Dr. Paul Gachet dit Van Ryssel, Henry Somm, Odilon Redon, Georges Seurat, Paul Signac, Alphonse Legros, Alfred Sisley, Vincent Vidal, Victor Vignon, Stanislas Lépine, Edouard Brandon, Giuseppe de Nittis, Berthe Morisot, Eugène Boudin, Mary Cassatt, François-Louis Français, Armand Guillaumin, Albert Lebourg, Jean-François Raffaëlli, Félix Bracquemond, Jean-Baptiste Millet, Zacharie Astruc, Jean-Louis Forain, Gaston La Touche, Marcellin Desboutin, Ludovic Piette, Ludovic Napoléon Lepic, Jean-Baptiste Léopold Levert, Emile Schuffenecker, Adolphe-Félix Cals, Pierre Bonnard, Isidore Verheyden, Constant Permeke, Henri-Maurice Cahours, Charles-Jean Agard, Marcel Emmanuel Laurent, James Northcote, Henri Biva, Philippe Hauchecorne, Edward Chappel, Jacques Gay, Erich Von Perfall, Pierre Georges Jeanniot, Firmin-Girard, Théodore Géricault, Armand Guillaumin, Henri Rouart, Henry Moret, Maxime Maufra, Roderic O’Conor, Ernest Ponthier de Chamaillard, Maurice Denis, Emile Bernard.
Dettagli
- Inizio:
- sabato 20 Ottobre 2018
- Fine:
- domenica 21 Aprile 2019
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Adolphe-Félix Cals, Albert Lebourg, Alfred Sisley, Alphonse Legros, Armand Guillaumin, Arte, Berthe Morisot, Camille Pissarro, Catania, Charles-Jean Agard, Claude Monet, Constant Permeke, Dr. Paul Gachet dit Van Ryssel, Edgar Degas, Edouard Brandon, Edouard Manet, Edward Chappel, Emile Bernard, Emile Schuffenecker, Erich Von Perfall, Ernest Ponthier de Chamaillard, Eugène Boudin, Eugène Delacroix, Félix Bracquemond, Félix Nadar, Fiorella Minervino, Firmin-Girard, François-Louis Français, Gaston La Touche, Georges Seurat, Giuseppe De Nittis, Gustave Courbet, Gustave Doré, Henri Biva, Henri Rouart, Henri-Maurice Cahours, Henry Moret, Henry Somm, Impressionismo, Isidore Verheyden, Jacques Gay, James Northcote, Jean Achille Benouville, Jean-Auguste D. Ingres, Jean-Baptiste Camille Corot, Jean-Baptiste Léopold Levert, Jean-Baptiste Millet, Jean-François Millet, Jean-François Raffaëlli, Jean-Louis Forain, Johan Barthold Jongkind, Lucien Pissarro, Ludovic Napoléon Lepic, Ludovic Piette, Marcel Emmanuel Laurent, Marcellin Desboutin, Mary Cassatt, Maurice Denis, Maxime Maufra, Mostra, Nadar Jeune, Odilon Redon, Palazzo della Cultura di Catania, Paul Cézanne, Paul Gauguin, Paul Signac, Philippe Hauchecorne, Pierre Bonnard, Pierre Georges Jeanniot, Pierre-Auguste Renoir, Roderic O'Conor, Stanislas Lépine, Théodore Géricault, Victor Vignon, Vincent Van Gogh, Vincent Vidal, Vincenzo Sanfo, Zacharie Astruc
Luogo
- PALAZZO DELLA CULTURA DI CATANIA
-
via Vittorio Emanuele II, 121
Catania, 95100 Italia + Google Maps - Phone
- 074 28006