Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Picasso lo straniero

venerdì 20 Settembre 2024 - domenica 2 Febbraio 2025

Picasso lo straniero

sede: Palazzo Reale di Milano (Milano).

“Picasso lo straniero” presenta più di 80 opere dell’artista, oltre a documenti, fotografie, lettere e video, provenienti dal Musée national Picasso-Paris e dal Musée National de l’Histoire de l’Immigration di Parigi: un progetto che apre a più riflessioni sui temi dell’accoglienza, dell’immigrazione e della relazione con l’altro.

Pablo Picasso, nato nel 1881 a Malaga in Spagna, si stabilisce a Parigi nel 1904.
Nonostante la Francia diventi la sua casa e la sua fama cresca oltre i confini nazionali, l’artista non otterrà mai la cittadinanza francese: la mostra segue la traiettoria estetica e politica di Picasso, per capire come abbia plasmato la propria identità vivendo nella difficile condizione di immigrato.

Mostra promossa dal Comune di Milano – Cultura, prodotta da Palazzo Reale con Marsilio Arte e realizzata grazie alla collaborazione del Musée national Picasso-Paris (MNPP), principale prestatore, e del Palais de la Porte Dorée con il Musée National de l’Histoire de l’Immigration. L’idea originale del progetto è nata da Annie Cohen-Solal, curatrice scientifica della mostra con la curatela speciale di Cécile Debray, presidente del MNPP, e la collaborazione di Sébastien Delot, direttore delle collezioni del MNPP.

Immagine in evidenza
Pablo Picasso (1881-1973) Femme assise au chapeau – Parigi, 1939 © Succession Picasso by SIAE 2024 (part.)

Dettagli

Inizio:
venerdì 20 Settembre 2024
Fine:
domenica 2 Febbraio 2025
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

PALAZZO REALE DI MILANO
piazza Duomo, 12
Milano, 20122 Italia
+ Google Maps
Phone
02 875672
Visualizza il sito del Luogo