Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Pierpaolo Mittica. Chernobyl

sabato 15 Marzo 2025 - lunedì 12 Maggio 2025

Pierpaolo Mittica. Chernobyl

sede: WSP Photography (Roma).

Il 26 aprile 1986, all’1:24, si verificò la peggiore catastrofe tecnologica dell’era moderna.
Quella notte esplose il reattore numero quattro della centrale nucleare di Chernobyl.
L’esplosione liberò nell’aria tonnellate di polvere radioattiva che, trasportata dai venti, contaminò entrambi gli emisferi del pianeta, depositandosi ovunque piovesse.
Quasi tutta l’Europa fu contaminata: sessantacinque milioni di persone furono colpite.
Oggi, nove milioni di persone in Bielorussia, Ucraina e Russia occidentale continuano a vivere in aree con livelli di radioattività molto elevati e consumano cibo e acqua contaminati.
L’80% della popolazione di Bielorussia, Russia occidentale e Ucraina settentrionale soffre di numerose malattie legate alle radiazioni.
Dopo l’incidente di Chernobyl, è stata creata una zona di esclusione intorno alla centrale nucleare con un raggio di trenta chilometri.
Tutti gli abitanti dell’area furono evacuati.
Ma l’area che doveva essere una zona di esclusione non lo è mai stata.
Nella zona c’è molta vita e più di 4.000 persone fanno parte della comunità della zona di esclusione di Chernobyl.

La mostra fotografica “Chernobyl” di Pierpaolo Mittica, raccoglie gli ultimi sei anni di lavoro del fotografo a Chernobyl, dal 2014 al 2019 dove ha documentato la vita all’interno e all’esterno della zona di esclusione di Chernobyl, in particolare storie che non erano mai state raccontate prima, come gli Stalkers di Chernobyl, il pellegrinaggio degli ebrei Chassidi o il riciclo dei metalli radioattivi. Non meno si parla anche delle conseguenze del disastro di Chernobyl sulle persone e sull’ambiente.

Questo progetto è stato pubblicato nelle maggiori testate internazionali tra cui National Geographic, Newsweek, Die Zeit, Der Spiegel.
Inoltre oggi è pubblicato anche in un libro dall’editore inglese Gost Books intitolato “Chernobyl”.
Questa mostra è una testimonianza del più grande disastro tecnologico dell’era moderna, un ricordo di una delle più grandi ingiustizie mai accadute contro le persone, ma anche una raccolta di storie di umanità e di amore eterno per una terra persa per sempre.

Inaugurazione
sabato 15 marzo alle ore 19

Immagine in evidenza
(part.)

Dettagli

Inizio:
sabato 15 Marzo 2025
Fine:
lunedì 12 Maggio 2025
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

WSP PHOTOGRAPHY
Via Costanzo Cloro, 58
Roma, 00145 Italia
+ Google Maps
Phone
328 1795463
Visualizza il sito del Luogo