altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Preludio – Mostra collettiva
mercoledì 16 Giugno 2021 @ 08:00 - 17:00
sede: Kyro Art Gallery (Pietrasanta, Lucca).
L’estate della Kyro Art Gallery prosegue con un’esposizione che si articola intorno alle opere di tre arti- sti, con la quale la galleria ha iniziato un nuovo rapporto di collaborazione: Daniele Accossato, Ilaria Gasparroni e Simoncini Tangi.
“Tutto è già cominciato prima, la prima riga della prima pagina di ogni racconto si riferisce a qualcosa che è già accaduto fuori dal libro”
(Italo Calvino).
La ricerca di Daniele Accossato parte dalla tecnica, dall’alchimia della scultura, dalle icone che identificano il nostro patrimonio culturale e artistico, per esplorare le dinamiche interiori dell’essere umano e il senso estetico universale. Le opere vengono esposte in Casse di legno da spedizione e gabbie, che si prestano a molteplici livelli di lettura, come ad esempio: prigione e protezione, oppure figure umane che diventano merce stoccata.
Ilaria Gasparroni, scultrice che fa del marmo la sua materia preferita, utilizza un’ ampia gamma di linguaggi inspirandosi alla letteratura, filosofia, alla natura e alla geometria. La quotidianità del- l’essere umano è di particolare interesse per Ilaria, dalla quale trae spunto per affrontare le diverse tematiche che toccano la storia presente e del passato, mettendo così in relazione individui, luoghi e narrazioni. Alternando memoria personale e collettiva, ogni scultura si offre allo spettatore, per solleticare il suo sguardo e farlo riflettere sul nostro presente ma, al contempo, anche sul nostro passato e futuro.
Simoncini Tangi, artisti visivi che indagano il rapporto tra uomo e natura e i processi di trasformazione della materia. Un’indagine quasi scientifica che si è andata sempre più consolidando in una ricerca sul divenire, sui meccanismi di cambiamento del tempo e dell’ambiente. Nelle loro opere confluiscono le ricerche di Bergsòn, Einstein, Eco, Bachelard ma sopratutto il concetto di intra-azione della fisica americana Karen Barad. Non c’è una linea di separazione tra presente, passato e futuro, siamo tutti connessi e intrecciati in un dinamismo senza fine: i confini tra il nostro Corpo e quello Circostante sono fluidi e si mescolano gli uni con gli altri.