altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Premiata Ditta. You are here – Conferenza performata
giovedì 22 Marzo 2018 @ 18:30 - 19:30
sede: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna (Bologna).
“You are here” di Premiata Ditta (Anna Stuart Tovini e Vincenzo Chiarandà) è un dispositivo artistico articolato. È in primo luogo una conferenza performata che i due artisti terranno al MAMbo giovedì 22 marzo 2018 alle ora 18:30.
Ma soprattutto You are here è l’ideazione di una forma di condivisione che riguarda la proprietà di un’opera d’arte, un processo che si realizza grazie al coinvolgimento di un insieme di co-proprietari e al ruolo attivo del museo.
La lecture narra e ripercorre le diverse fasi del lavoro di Premiata Ditta, partendo dalle “operazioni” di fine anni Ottanta, soffermandosi sulla intensa esperienza di UnDo.net network e opera d’arte interattiva e pluriautoriale che per oltre vent’anni è stata un punto di riferimento per artisti, curatori e operatori del contemporaneo fino agli sviluppi più recenti, con la produzione di opere installazioni e performance.
Un racconto che procede andando avanti e indietro nel tempo, con lo sguardo rivolto al futuro.
Letture, voci e immagini di autori, curatori e amici che nel tempo hanno partecipato ai numerosi progetti e temi proposti da Premiata Ditta, attraverseranno il racconto dei due artisti per dare forma a una storia corale, in questa occasione dedicata soprattutto a quella Bologna che è stata in Italia un punto di riferimento per la sperimentazione.
Attraverso contributi eterogenei sarà possibile ricostruire il percorso che Anna Stuart Tovini e Vincenzo Chiarandà hanno sviluppato con iniziative artistiche on-line e off-line, sempre improntate alla collaborazione, alla relazione e al coinvolgimento, seguendo con coscienza critica le evoluzioni del sistema dell’arte e spesso anticipandone le tendenze.
I “compagni di viaggio” che hanno partecipato alla vicenda di Premiata Ditta soprattutto nelle sue tappe bolognesi, sono coinvolti nel racconto al MAMbo il 22 marzo e sono destinatari della donazione, da parte degli artisti, dell’opera You are here, della quale condivideranno pariteticamente la proprietà.
Il lavoro è costituito dalla proiezione della scritta / logo circolare “You are here” di oltre un metro di diametro, di colore bianco su fondo rosso, collocata ad accogliere i visitatori sul pavimento nell’atrio d’ingresso del MAMbo.
Il museo bolognese riceve l’opera in comodato e ha facoltà di esporla al pubblico come parte della propria collezione permanente, corredata da una didascalia che elenca i nomi di tutte le persone che ne sono co-proprietarie.
“You are here” cioè tu ti trovi qui, tu sei parte di questo. All’ingresso del Museo questo messaggio accoglie i visitatori come un dispositivo “capacitante”. Nel tempo abbiamo sempre realizzato progetti interattivi e collaborativi usando questo messaggio come titolo, come esortazione, come motivo di responsabilizzazione; questo messaggio ha anche valore storico… ”
“Il nostro lavoro artistico ha sempre ruotato intorno ai temi dell’economia e dell’antropologia, noi siamo stati sempre il nostro primo esperimento, in una indistricabile dimensione arte-vita-lavoro. ”
(Premiata Ditta)
La conferenza performata si terrà in sala conferenze MAMbo ed è aperta al pubblico con in- gresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
Premiata Ditta – Anna Stuart Tovini, nata a Genova nel 1962. Vincenzo Chiarandà, nato a Milano nel 1959. Attualmente vivono e lavorano a Milano. Nata nel 1984 e presto emersa tra le ricerche italiane più significative in dialogo con esperienze euro- pee e internazionali, Premiata Ditta ha interrogato le questioni dell’autorialità e dell’individualità, evocando, per sovvertirla, la logica aziendale della produzione e del profitto che proprio in quel de- cennio si apriva ai nuovi scenari del postfordismo. Nel 1995 Premiata Ditta dà vita a UnDo. Net, un network in rete che fino al 2015 ha quotidianamente raggiunto con la sua newsletter oltre quaranta- cinquemila persone. Opera d’arte che in vent’anni di attività ha coinvolto centinaia di altri autori, dando vita a un modello partecipativo e indipendente di creazione di valore immateriale che continua ad essere accessibile a chiunque come archivio, UnDo.net è nato dal desiderio di “creare una piatta- forma collettiva in cui fosse possibile praticare nuovi modi di fare e fruire l’arte, condividere ricerche, risorse e conoscenze attraverso la collaborazione e lo scambio”, sperimentando le potenzialità della rete con tecnologie opensource. Negli ultimi tre anni Premiata Ditta (in collaborazione con due giovani artisti) ha avviato un nuovo di- spositivo progettuale, Studi Festival, un’iniziativa che ha coinvolto e coordinato decine di autori nella creazione di mostre ed eventi all’interno degli studi d’artista, in spazi non profit e in luoghi speciali di Milano. Dal 2015 l’azione di Premiata Ditta si sviluppa attraverso la produzione di nuove opere, installazioni e lecture / performance.
Ufficio stampa: Istituzione Bologna Musei