altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Premio Combat 2018 – Mostra Collettiva
sabato 23 Giugno 2018 - sabato 14 Luglio 2018
sede: Museo Civico Giovanni Fattori, Ex Granai di Villa Mimbelli, Villa del Presidente (Livorno).
Il Premio Combat Prize 2018 giunge alla sua nona edizione e continua nel suo obiettivo di scendere in prima linea per cercare i diversi percorsi all’interno del panorama artistico internazionale e al contempo documentare cosa sta succedendo nei linguaggi contemporanei.
La mostra presenterà al pubblico le 80 opere finaliste, selezionate da una Giuria d’eccellenza fra le circa 1200 iscritte a questa edizione, provenienti da 47 paesi diversi. Anche quest’anno, infatti, si consolida l’attenzione verso il panorama internazionale del contemporaneo, con oltre 300 opere proposte da artisti stranieri.
Le opere sono suddivise nelle cinque sezioni Pittura, Grafica, Fotografia, Scultura / Installazione e Video: quelle appartenenti alle prime tre saranno allestite al Museo Fattori e agli Ex Granai di Villa Mimbelli, mentre le opere di Scultura / Installazione e Video saranno ospitate nella Villa del Presidente, novità rispetto alle precedenti edizioni.
Ai vincitori della sezione Pittura, Fotografia e Grafica sono destinati i premi acquisto rispettivamente di 6mila euro (le prime due) e di 4mila euro (Grafica), mentre i vincitori delle sezioni Video e Scultura / Installazione riceveranno un premio di riconoscimento di 4mila euro ciascuno, per cui le opere rimarranno di loro proprietà.
Dopo l’esordio dello scorso anno, torna il premio speciale “Art Tracker”, in collaborazione con Lucca Art Fair, che vedrà selezionati quattro degli artisti finalisti under 35 per la realizzazione di un progetto curatoriale durante la programmazione eventi della fiera 2019. Altro appuntamento da non perdere – ideato dal Comune di Livorno – sarà il premio speciale “Fattori Contemporaneo”. In questo caso, l’artista selezionato avrà la possibilità di essere inserito nella programmazione annuale del Museo Fattori e gli sarà dedicata una mostra personale insieme alla pubblicazione del relativo catalogo. L’iniziativa è volta a promuovere e dare continuità alla ricerca artistica e al confronto aperto durante la partecipazione al concorso.
Finalisti Sezione Pittura
Sonia Agosti, Greta Bisandola, Gabriela Bodin, Alice Faloretti, Silvia Faresin, Mattia Ferretti, Elisa Filomena, Serena Gamba, Giulia Lazzaron, Lucia Ares, Francesco Maluta, Giacomo Menconi, Emanuele Messina, Matteo Messori, Luca Moscariello, Mattia Noal, Anastasiya Parvanova, Paolo Pavan, Geza Ricz, Filippo Rizzonelli, Ersilia Sarrecchia, Matteo Sbaragli, Thomas Scalco, Adelisa Selimbasic, Caterina Silva, Mattia Sinigaglia, Enrico Tealdi, Maddalena Tesser, Ricardo Aleodor Venturi, Xhimi Hoti
Finalisti Sezione Grafica
Elena Arzuffi, Navid Azimi Sajadi, Marta Colombo, Elisa Cornacchia, Ryan Farley, Alina Jackiewicz-kaczmarek, Marco Poma, Gianna Rubini, Sam, Anna Trojanowska
Finalisti Sezione Fotografia
Stefano Bazzano, Silvia Bigi, Veronica Billi, Michele Borzoni, Matilde Cassarini, Francesca Catastini, Francesca Catellani, Giulia Dari, Giuseppe De Mattia, Discipula, Francesco Levy, Flavia Rossi, Samantha Stella, Alessandra Sarritzu, Marco Sgarbossa, Alessandro Toscano, Davide Tranchina, Luisa Turuani, Valentina Vannicola, Antonella Zito
Finalisti Sezione Scultura / Installazione
Ruth Beraha, Lia Cecchin, Matteo Lucca, Stefan Milosavljevic, Penelope, Paolo Alberto Peroni, Josef Rainer, Andreas Senoner, Rob Van Den Berg, Federica Zianni
Finalisti Sezione Video
Ariane Loze, Ilario Caliendo, Christina Gednalske, Marco B Fontichiari, Marco G_ Ferrari, Shahar Marcus, Aischa Gianna Müller, Anna Meryl Rose, Thaumatrope, Rafael Triana
Le selezioni sono state effettuate da: Walter Guadagnini (direttore Camera, Torino, curatore Festival Fotografia Europea, Reggio Emilia), Stefano Taddei (critico e curatore indipendente), Lorenzo Balbi (direttore MAMbo, Museo d’Arte Moderna, Bologna), Francesca Baboni (critico e curatore indipendente), Federica Chiocchetti (critico e curatore indipendente), Andrea Bruciati (direttore Villa Adriana e Villa d’Este, Tivoli, Roma).
Catalogo: Sillabe
Ufficio STampa: Comune di Livorno
Inaugurazione: sabato 23 giugno ore 17.30
SEDI
Museo Civico Giovanni Fattori – Villa Mimbelli
Via San Jacopo in Acquaviva, 65
Livorno
Ex Granai di Villa Mimbelli
Via San Jacopo in Acquaviva, 65
Livorno
Villa del Presidente
via Marradi 116
Livorno
Dettagli
- Inizio:
- sabato 23 Giugno 2018
- Fine:
- sabato 14 Luglio 2018
- Categoria Evento:
- Mostre
- Tag Evento:
- Adelisa Selimbasic, Aischa Gianna Müller, Alessandra Sarritzu, Alessandro Toscano, Alice Faloretti, Alina Jackiewicz-kaczmarek, Anastasiya Parvanova, Andreas Senoner, Anna Meryl Rose, Anna Trojanowska, Antonella Zito, Ariane Loze, Arte, Caterina Silva, Christina Gednalske, Davide Tranchina, Discipula, Elena Arzuffi, Elisa Cornacchia, Elisa Filomena, Emanuele Messina, Enrico Tealdi, Ersilia Sarrecchia, Ex Granai di Villa Mimbelli, Federica Zianni, Filippo Rizzonelli, Flavia Rossi, Francesca Catastini, Francesca Catellani, Francesco Levy, Francesco Maluta, Gabriela Bodin, Geza Ricz, Giacomo Menconi, Gianna Rubini, Giulia Dari, Giulia Lazzaron, Giuseppe De Mattia, Greta Bisandola, Ilario Caliendo, Josef Rainer, Lia Cecchin, Livorno, Luca Moscariello, Lucia Ares, Luisa Turuani, Maddalena Tesser, Marco B Fontichiari, Marco G_ Ferrari, Marco Poma, Marco Sgarbossa, Marta Colombo, Matilde Cassarini, Matteo Lucca, Matteo Messori, Matteo Sbaragli, Mattia Ferretti, Mattia Noal, Mattia Sinigaglia, Michele Borzoni, Mostra, Museo Civico Giovanni Fattori, Navid Azimi Sajadi, Paolo Alberto Peroni, Paolo Pavan, Penelope, Rafael Triana, Ricardo Aleodor Venturi, Rob Van Den Berg, Ruth Beraha, Ryan Farley, Sam, Samantha Stella, Serena Gamba, Shahar Marcus, Silvia Bigi, Silvia Faresin, Sonia Agosti, Stefan Milosavljevic, Stefano Bazzano, Thaumatrope, Thomas Scalco, Valentina Vannicola, Veronica Billi, Villa del Presidente, Xhimi Hoti
Luogo
- VARIE SEDI – LIVORNO
- Livorno, 57123 Italia + Google Maps